Il play tarantino
classe ’93 “ritorna a casa” andando a rafforzare lo zoccolo della squadra made
in Taranto. “Ringrazio il ds Appeso e coach Olive, pronto a rivestire quella
maglia”

Una pedina importante nello scacchierà che sta nascendo
sulla lavagnetta di coach Olive che potrà avere da Gianluca esperienza,
conoscenza dell’ambiente e quella tarantinità da sempre ricercata al pari della
qualità dal presidente Cosenza e dal gm Roberto Conversano.
“Una sensazione strana ma sicuramente bella l’essere tornato
– rivela Gianluca Salerno - Questa opportunità è nata un pomeriggio, parlando
con il ds Vito Appeso e poi successivamente con coach Olive, mi hanno spiegato
il progetto, mi hanno fatto capire la loro volontà di farmi partecipe”.
Un ritorno in rossoblu, grazie anche alla mediazione di
Vince di Biasio della Ethics Agenzia, che fa piacere al play: “Dell’esperienza
precedente al Cus, ho tanti bei ricordi. Ho conosciuto tanti amici, che ancora
oggi sento. E soprattutto sono stati gli anni in cui sono cresciuto tanto come
giocatore”. Sul futuro, dopo l’estate: “Alla squadra che sarà, non mancherà mai
il mio impegno, la mia esperienza acquisita in questi anni e la mia voglia di
rimettermi in gioco in un campionato dal valido spessore tecnico”.
Bentornato Gianluca!
5X1000 AL CUS JONICO
- Come ogni anno l’A.D. Cus Jonico
Basket rientra tra le associazioni sportive dilettantistiche alle quali può
essere destinato l’addizionale IRPEF, comunemente conosciuta come “5 per
mille”. Per sostenere le tante iniziative, come il “Progetto Giovani” portato
avanti con gli amici della Virtus Pallacanestro, basta firmare, sulla
dichiarazione dei redditi (CUD, 730, Modello Unico), nello spazio dedicato alla
scelta del 5 per mille, sul primo riquadro (sostegno onlus, ass. promozione
sociale, ass. riconosciute D.Lgs. 460/97, e ASSOCIAZIONI SPORTIVE
DILETTANTISTICHE), completando nella riga sottostante con il numero del codice
fiscale dell’A.D. Cus Jonico Basket: 80017930738.
Commenti
Posta un commento