
Tre su tre. L’Atletico Cassano fa suo anche il
terzo “derby delle Murge” della stagione (uno in Coppa Italia, gli altri due in
campionato) imponendosi per 5-3 in casa del Futsal Altamura nella 18ª giornata
(7ª di ritorno) del Girone F di Serie B.
Non certo la migliore prestazione dei “pellicani”,
ma quello che contava era tornare a fare bottino pieno per riprendersi il
secondo posto: obiettivo raggiunto, complice la sconfitta del Sagittario
Pratola (che ora torna a -2) in casa della Tombesi C5, a due sole lunghezze
dalla promozione matematica in Serie A2.
LA PARTITA
Senza lo squalificato Caio e con Pina
infortunato, mister Pellecchia schiera Dibenedetto, Rodrigues Miani, Manzalli,
Garrote e Alemão Glaeser dal primo minuto.
Prima frazione di gioco avara di emozioni che
si apre con un tiro di Rodrigues Miani dalla destra ribattuto da Bussunda,
Alemão Glaeser, chiuso da Santaliestra, non riesce a ribadire in rete. Dall’altra
parte è l’ex Lorusso a creare grattacapi a Dibenedetto costringendolo alla
deviazione in angolo. L’estremo difensore biancoceleste si ripete sul tiro
dalla distanza di Pereira che, in questa fase della partita è il più attivo e,
sfruttando un lungo lancio di Bussunda, salta Dibenedetto al limite dell’area
di rigore e calcia dalla sinistra ma il portiere dell’Atletico Cassano è
reattivo e, in tuffo, manda nuovamente in angolo. Pereira ci prova ancora ma
questa volta è in preciso.
I “pellicani” rispondono con Garrote che prima
non centra lo specchio della porta, poi mette alla prova i riflessi di Bussunda
che manda in angolo. Rodrigues Miani costruisce in banda destra, mette in area
per Alemão Glaeser che, sbilanciato, non riesce a dare la giusta forza al pallone
che Bussunda può bloccare sulla linea. Garrote, poco dopo, manda alle stelle.
Il Futsal Altamura si affaccia dalle parti di
Dibenedetto con il solito Pereira che salta De Cillis e va solo contro il
portiere biancoceleste, ma manda il pallone sull’esterno della rete.
Torna in cattedra l’Atletico Cassano: Rotondo
dalla sinistra cerca Cutrignelli sul secondo palo a Bussunda battuto.
Santaliestra intercetta e lancia Lorusso, chiuso al limite da Dibenedetto.
I biancocelesti trovano finalmente il gol al 14’
con un’invenzione di Manzalli che con il suo sinistro da fuori area batte
Bussunda. Un calcio di punizione a due, assegnato per un retropassaggio di
Santaliestra a Bussunda, può regalare subito il raddoppio: batte Rotondo,
Rodrigues Miani fa velo per Cutrignelli che calcia sul portiere avversario.
Rodrigues Miani, dalla distanza, calcia al lato.
Il gol del 2-0 arriva in avvio di ripresa e
porta la firma di Alemão Glaeser che conclude nel migliore dei modi un’azione
personale al limite dell’area di rigore altamurana. Il doppio vantaggio dura
però appena 55’’: è Pereira, direttamente su calcio di punizione, a battere
Dibenedetto dai dodici metri.
La gara diventa più vivace ed è l’Atletico
Cassano a creare le occasioni migliori: Rodrigues Miani chiama all’intervento
Bussunda, Dibenedetto lancia in area per Alemão Glaeser che controlla e si gira
mettendo a sedere l’estremo altamurano, ma il suo pallonetto è alto di poco. Lo
stesso Alemão Glaeser ci prova anche dal limite ma il pallone finisce sul
fondo.
È Rotondo, allora, a ristabilire il doppio
vantaggio a favore dell’Atletico Cassano: ottimo schema da rimessa laterale con
Manzalli che appoggia a Garrote che serve il capitano in area. Rotondo non deve
far altro che spingerla alle spalle di Bussunda. Il capitano sfiora la
doppietta con una girata di testa su lungo lancio di Dibenedetto che, però,
Bussunda neutralizza senza grossi problemi.
Dall’altra parte è ancora Pereira a creare
grattacapi alla retroguardia biancoceleste: va via a Cutrignelli e calcia,
Dibenedetto è reattivo e, sulla ribattuta, Lorusso manda fuori.
Rodrigues Miani prende le misure per il gol al
13’, guadagnando solo un calcio d’angolo. Ha più fortuna qualche secondo dopo
quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Rotondo la tiene per l’inserimento
del numero 2 che è perfetto e può fare 4-1.
Il Futsal Altamura torna subito in partita con
l’ex Lorusso che segna il gol del 4-2 ma Alemão Glaeser spegne subito le
velleità dei padroni di casa mettendo a segno la propria doppietta personale
con un delizioso “scavetto” dal limite dell’area di rigore sul quale nulla può
Bussunda.
Pereira per i padroni di casa mette il sigillo
sul 5-3 nel finale.
L’Atletico Cassano torna dunque alla vittoria e
al secondo posto in classifica. Posizione che ora diventerà essenziale
difendere con le unghie e con i denti in ottica play off, a partire da sabato
prossimo quando al PalAngelillo arriva il CLN CUS Molise di Campobasso che
occupa l’ultima posizione utile per accedere agli spareggi per la promozione,
insieme al Futsal Canosa.
FUTSAL ALTAMURA - ATLETICO CASSANO 3-5 (pt 0-1)
FUTSAL ALTAMURA: 1. Angelastri; 3. Facendola (Cap.); 4.
Santaliestra; 5. Lorusso; 6. Arduo; 8. Fortuna; 7. Pereira; 12. Bussunda; 14.
Ventricelli; 11. Caramella; 10. Giove; 21. Dilerma. Allenatore: Saverio
Mascolo
ATLETICO CASSANO: 1. Dibenedetto; 2. Rodrigues Miani; 5.
Rotondo (Cap.); 6. De Cillis; 8. Garofalo; 9. Rella; 10. Garrote; 11. Manzalli;
14. Zeverino; 23. Cutrignelli; 26. Pellecchia; 27. Alemão Glaeser. Allenatore:
Ezio Pellecchia
ARBITRI: Mattia Nisi di Taranto, Antonio Valentini di
Bari e Vito Matera di Molfetta (cronometrista)
MARCATORI: 14’00’’ pt Manzalli (AC) - 0’49’’ st Alemão
Glaeser (AC) - 1’44’’ st Pereira (FA) - 6’33’’ st Rotondo (AC) - 13’51’’ st
Rodrigues Miani (AC) - 17’02’’ st Lorusso (FA) - 17’53’’ st Alemão Glaeser (AC)
- 18’48’’ st Pereira (FA)
AMMONITI: 1’43’’ st Alemão Glaeser (AC) per gioco
scorretto - 11’00’’ st Facendola (FA) per gioco scorretto - 13’09’’ st
Cutrignelli (AC) per gioco scorretto
UNDER 19
Nonostante una buona prestazione, non riesce l’Under
19 non riesce a portare a casa i tre punti: l’Atletico Cassano esce sconfitto
3-1 dal campo della Polisportiva Sammichele nella 16ª giornata del Girone S.
I biancocelesti, ormai fuori dai play off non
hanno più nulla da chiedere a questo campionato, ma mister Pellecchia è
comunque orgoglioso dei suoi ragazzi: «ancora una volta non ho nulla da
rimproverargli - afferma - hanno giocato benissimo contro una buona squadra.
Stanno dimostrando che ci tengono a fare bella figura, nonostante il campionato
non abbia più niente da dire per noi». Per i “pellicani” è andato in gol Luca
Giustino, mentre mister Pellecchia ha lasciato spazio a coloro che ne hanno
trovato meno nel corso della stagione, guidati da capitan Mattia Giorgio,
protagonista dell’ennesima buona prestazione da capitano.
«Onoreremo il campionato fino alla fine -
continua Pellecchia - cercando di mantenere la miglior difesa del Girone, cosa
per noi molto importante».
Chi invece contro la Polisportiva Sammichele ha
avuto la meglio, è stata la Juniores, allenata sempre da Ezio Pellecchia, che
venerdì sera ha battuto, al PalAngelillo, la capolista per 4-2: biancocelesti
sotto per 2-0, hanno poi saputo ribaltare il risultato grazie alla tripletta di
Rella e al gol di Konè. L’Atletico Cassano è ora a soli tre punti dalla vetta,
occupata proprio dalla Polisportiva Sammichele e ha due lunghezze di vantaggio
sulla Virtus Noicattaro, prossima avversaria dei “pellicani”.
Vito Surico
Commenti
Posta un commento