
Il responsabile
Marketing Maurizio Ciancio sottolinea: un ennesimo passo per consolidare sempre
di più la società puntese verso l’elitè del futsal nazionale.
Cresce la famiglia della Meta Bricocity grazie al grande
contributo di fiducia di tre nuove aziende leader che da oggi sposeranno il
progetto sportivo della società puntese. ChanceBet, Palermo Rifiuti e Hub
Ambiente entrano nel grande progetto di crescita sportiva della Meta Bricocity.
Un tassello fondamentale per consegnare speranza allo sport dando sostegno
importante ai progetti di un club ambizioso come quello puntese. Un lavoro
perfetto e di sinergia creato dal nostro responsabile marketing Maurizio
Ciancio che abbraccia e accoglie i tre nuovi partners della società del patron
Enrico Musumeci e del presidente Salvo Marletta: “Siamo molto felici – afferma
Ciancio – stiamo cercando di raccogliere il lavoro di alcuni mesi per dare
maggiore forza ai nostri progetti. La squadra sta facendo bene e questo
avvicina con grande entusiasmo aziende importanti e di spessore come ChanceBet,
Palermo Rifiuti e Hub Ambiente. Siamo molto felici e spero sia solo l’inizio di
un processo costante di sviluppo territoriale verso la nostra squadra”
CHANCEBET E META
BRICOCITY: ChanceBet dopo l’Hellas Verona nel massimo campionato di Serie A
entra anche nel futsal di Serie A2 con Meta Bricocity. ChanceBet opera nel
settore delle scommesse sportive, poker, casinò e intrattenimento e del gioco a
distanza in Italia. Azienda che si distingue per professionalità, serietà e
trasparenza dedicata agli utenti e i business partner. Insomma un compagno
serio ed affidabile che mette al servizio dei clienti uno staff competente. L’obiettivo
di ChanceBet è “fare gol con te” e per questo motivo dopo l’accordo come Back
Jersey Sponsor con l'Hellas Verona ecco arrivare la Meta Bricocity in assoluta
ascesa nel futsal nazionale.
HUB AMBIENTE E META
BRICOCITY: Fierezza per la Meta Bricocity avere al fianco un partner
importante come Hub Ambiente azienda che opera nel
settore del trasporto e dello smaltimento rifiuti speciali, nonché
dell’intermediazione. Hub Ambiente vanta, nel settore dei rifiuti sanitari,
oltre 700 clienti tra cliniche, laboratori analisi e studi professionali nelle
province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta. Azienda giovane
ma che si avvale di un personale di primo livello con grande esperienza alle
spalle coccolando il cliente grazie anche al servizio di consulenza ambientale.
Hub Ambiente ha come ulteriore core business la gestione e l'intermediazione di
rifiuti speciali di provenienza industriale, artigianale e commerciale
destinati a termodistruzione, discarica e compostaggio.
PALERMO RIFIUTI E META BRICOCITY: Da oltre 40 anni, la Palermo Recuperi si occupa della
raccolta, dello stoccaggio e della lavorazione di carta da macero. Una
partnership straordinaria per la Meta Bricocity che arriva da un’azienda
siciliana punto di riferimento nella nostra regione per enti pubblici e aziende
private. Raccolta carta con trasporto e stoccaggio autorizzato, posizionamento
e ritiro di cassoni e campane per riciclo materiali e raccolta differenziata.
Situata ad 1 km dallo svincolo autostradale PA-CT di Villabate, la Palermo
Recuperi può vantare un'area di mq 11.000 autorizzata allo stoccaggio ed alle
lavorazioni dei materiali con impianti fissi di ultima generazione.
Commenti
Posta un commento