
“La grinta di queste ragazze è commovente. Essere campioni d’inverno è una
grande soddisfazione ma adesso pensiamo al Sava”.
“Essere campioni d’inverno è una grandissima soddisfazione
perché è un campionato difficile, a girone unico, con tante squadre che non
conoscevamo ed abbiamo incontrato per la prima volta solo quest’anno. Siamo
orgogliosi ma sappiamo benissimo che non ci si può cullare sugli allori. Già a
Sava, domenica prossima, nella prima del girone di ritorno, ci aspetta una
bella sfida tosta”.
Il presidente dell’Atletic Club Taranto, Mimmo Aiello, non
nasconde emozione ed orgoglio per il traguardo raggiunto dalle ragazze ioniche,
che hanno chiuso al primo posto il girone d’andata del campionato regionale di
serie C1 di futsal femminile. “Il segreto del nostro successo è la forza e la
determinazione del gruppo, al di là delle qualità tecniche delle singole
atlete. Hanno una voglia di vincere, di primeggiare, di combattere, un fuoco,
queste donne, che non è facile trovare. E le ringrazio. Anche per questo motivo
abbiamo deciso di non fare campagna acquisti in questo periodo di calcio
mercato. Crediamo nel gruppo. Altri tasselli, anche se qualche elemento ci
avrebbe fatto comodo, rischiavano di destabilizzare lo spogliatoio. Per entrare
in questo gruppo ci vogliono elementi sicuri ed affidabili, sia in campo che
fuori, quindi meglio restare così come siamo”. Un risultato, quello raggiunto,
che Aiello non immaginava ad inizio campionato. “Parlando con il mister è
sempre venuto fuori che partivamo da un’ottima base, sia a livello di
giocatrici che di staff ma da ciò a pensare a questo risultato ne passa. Ci
sono squadre, come il Molfetta, il Bisceglie o il Manfredonia, che hanno
dichiarato da principio di essere pronte ed attrezzate per vincere. Noi no ma
non ci siamo fatti trovare impreparati. E la vittoria di domenica scorsa a
Melpignano ci ha dato ulteriore consapevolezza del nostro valore”. Il timore per
il girone di ritorno di C1 “sono le tante partite ravvicinate, con vari turni
infrasettimanali in cui è impossibile rifiatare. Saranno tutte finali ed anche
un dettaglio potrà fare la differenza. Noi non abbiamo niente da perdere, il
nostro obiettivo era far bene. Non riuscire a vincere il campionato non sarebbe
un dramma, però ormai ci siamo, ci abbiamo preso gusto e lotteremo fino alla
fine. Contro il Sava, domenica prossima in trasferta, mi aspetto una partita
difficile, perché è una bella squadra, che ci ha sempre creato grattacapi.
Andremo lì concentrati a fare la nostra partita”. In panchina non ci sarà
l’allenatore, Stefano Latartara, espulso per proteste nella gara contro il
Melpignano. Dovrà scontare due turni di squalifica. “Rientrerà nella partita casalinga contro il
Molfetta - conclude il presidente Aiello - non sarà facile non averlo vicino ma
le ragazze sono mature e sapranno sopperire a questa assenza”.
L’addetto
stampa dell’ Atletic Club Taranto
Marina Luzzi
Commenti
Posta un commento