
È stata una partita diversa, proprio come aveva
detto mister Guarino alla vigilia: l’Atletico Cassano, a quattro giorni dall’eliminazione
dalla Coppa della Divisione, torna a Ortona per sfidare la Tombesi C5, e vince.
La partita disputata ieri era valida per il
secondo turno della Coppa Italia di Serie B e i biancocelesti, grazie alla
vittoria per 6-5, hanno staccato il pass per il terzo turno: ad attenderli, il
prossimo 10 febbraio, c’è il Giovinazzo C5.
Partita tiratissima fino alla fine con i
pellicani che vanno sotto di due gol ma, in questa occasione, tirano fuori gli
attributi e ribaltano il risultato chiudendo il primo tempo in vantaggio per
3-2. A inizio ripresa subiscono il gol del pari ma la reazione è nuovamente
immediata tanto che l’Atletico Cassano si porta sul 5-3. Il nuovo pareggio dei
padroni di casa arriva a due minuti dalla fine a dura appena pochi secondi: i
biancocelesti vanno ancora in gol e chiudono sul definitivo 6-5
LA PARTITA
Mister Guarino, rispetto alla partita di
martedì scorso, ha a disposizione una rosa più ampia: deve rinunciare ai soli
Pina e Rotondo e schiera Dibenedetto, Rodrigues Miani, Manzalli, Garofalo e
Caio nello starting five.
Primi minuti di gara equilibrati con la prima
occasione che arriva al 3’ con un rasoterra di Rodrigues Miani direttamente su
calcio di punizione che Dell’Oso fa suo senza problemi. Poco meno di un minuto
dopo la Tombesi C5 è più cinica: al primo tiro in porta trova il gol del
vantaggio con Pizzo che ruba palla a Manzalli sulla tre quarti di campo,
scambia con Silveira disorientando Dibenedetto, e realizza.
L’Atletico Cassano prova a pareggiarla subito:
Garofalo si fa tutto il campo palla al piede e serve Manzalli al limite, Dell’Oso
chiude. Dall’altra parte Amelii chiama all’intervento Dibenedetto che è beffato
nuovamente al 6’ da Piovesan che trova il tocco vincente del parapiglia in area
di rigore sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dallo stesso Amelii.
La Tombesi insiste con Silveira, ma questa
volta Dibenedetto è pronto.
Rodrigues Miani e Caio, dall’altra parte,
cercano a più riprese lo specchio della porta fino al 9’ quando è proprio
Rodrigues Miani a battere Dell’Oso con un tiro dalla distanza deviato da un
giocatore abruzzese. Il numero 2 dell’Atletico Cassano insiste ancora ma calcia
alto, mentre Adami deve accontentarsi della traversa e i biancocelesti trovano
la rete del pareggio con Alemão Glaeser che conclude nel migliore dei modi una
ripartenza di Rodrigues Miani e Garrote.
Pizzo disorienta la difesa biancoceleste con
numeri in serie, serve Piovesan ma Dibenedetto respinge. In area abruzzese,
invece, Dell’Oso sbaglia un rinvio colpendo in pieno Caio che serve Alemão
Glaeser che, a sua volta, si fa chiudere dal pronto recupero di Dell’Oso.
E i portieri diventano protagonisti sui tiri
dalla distanza degli uomini di movimento: Dibenedetto, da una parte,
neutralizza i tiri di Piovesan e Vidal; Dell’Oso, dall’altra, chiude lo specchio
a Rodrigues Miani e Garrote in più occasioni.
È un tiro libero, a due minuti dal suono della
sirena, a regalare il vantaggio all’Atletico Cassano: Cutrignelli, dai 10
metri, non sbaglia e manda le squadre negli spogliatoi sul 2-3.
In avvio di ripresa è fulmineo il pareggio
della Tombesi, con Pizzo che realizza sugli sviluppi di un perfetto schema da
calcio d’angolo. L’Atletico Cassano non si demoralizza e passa nuovamente in
vantaggio al 2’ con una “puntata” di destro di Alemão Glaeser dal limite
sinistro dell’area di rigore.
Piovesan prova subito a pareggiarla di nuovo,
ma il suo tiro fa la barba al palo mentre un diagonale di Manzalli termina al
lato. Dibenedetto rilancia lungo per Rodrigues Miani, Dell’Oso esce al limite
dell’area, il brasiliano lo scavalca, ma Adami è sulla linea e toglie il
pallone dalla rete. Silveira e lo stesso Adami ci provano dalla distanza senza
sorprendere Dibenedetto.
Caio, servito da un Rodrigues Miani gigantesco,
si ritrova davanti a Dell’Oso ma è chiuso. Ci pensa allora Garofalo: il numero
8 recupera palla in banda destra, va solo e calcia dal limite battendo il
portiere abruzzese.
L’Atletico Cassano prova allora a chiuderla:
Manzalli la manda sull’esterno della rete, Caio fuori. Di nuovo Manzalli
colpisce il palo dalla destra e, per la più classica delle leggi del calcio,
gol sbagliato - gol subìto, è la Tombesi a tornare in partita con un gol
fortunoso di Silveira: il suo tiro piuttosto lento passa sotto le braccia di
Dibenedetto e finisce in rete.
Gara ricca di emozioni nei minuti finali:
Manzalli, dalla destra, la mette in area per Rodrigues Miani che, però, è più
veloce del pallone e non riesce a spingerlo in rete. Con Adami nel ruolo di
quinto uomo di movimento la Tombesi trova il pareggio a 2’ dalla fine: è di
Piovesan il gol del 5-5.
L’Atletico Cassano però vuole andare avanti in
Coppa Italia e lo dimostra: Rodrigues Miani recupera palla e mette Alemão
Glaeser nelle condizioni di segnare la propria tripletta personale che, a
questo punto, vale il passaggio del turno.
Festa, alla fine, con i tifosi biancocelesti
giunti a Ortona per tifare per i propri beniamini. Ma si torna subito a pensare
al campionato: sabato c’è l’insidiosa trasferta in casa del Futsal Canosa,
altra gara da non sbagliare per continuare a tenere il fiato sul collo della
Tombesi C5.
TOMBESI C5 - ATLETICO CASSANO 5-6 (pt 2-3)
TOMBESI C5: 1. Trusgnach; 2. Amelii; 3. Di Pietro; 4.
Cieri; 5. Adami; 6. Francescano; 7. Morelli; 8. Pizzo; 9. Silveira; 10. Vidal;
11. Piovesan; 12. Dell’Oso (Cap.). Allenatore: Massimo Morena
ATLETICO CASSANO: 1. Dibenedetto; 2. Rodrigues Miani; 6. De
Cillis; 7. Caio; 8. Garofalo; 9. Petrosino; 10. Garrote; 11. Manzalli; 14.
Zeverino; 23. Cutrignelli; 26. Pellecchia; 27 Alemão Glaeser (Cap.). Allenatore:
Cataldo Guarino
ARBITRI: Angelo Ricci di Viterbo, Claudia Lozzi della
sezione di Roma 2 e Dario Di Nicola di Pescara (cronometrista)
MARCATORI: 3’37’’ pt Pizzo (T) - 6’17’’ pt Piovesan (T)
- 8’28’’ pt Rodrigues Miani (AC) - 10’02’’ pt Alemão Glaeser (AC) - 18’09’’ pt
Cutrignelli (AC) tiro libero - 0’51’’ st Pizzo (T) - 2’02’’ st Alemão Glaeser
(AC) - 10’56’’ st Garofalo (AC) - 14’53’’ st Silveira (T) - 18’12’’ st Piovesan
(T) - 19’01’’ st Alemão Glaeser (AC)
AMMONITI: 9’01’’ pt Caio (AC) per proteste - 18’08’’ pt
Pizzo (T) per proteste - 1’45’’ st Manzalli (AC) per gioco scorretto - 12’27’’
st Amelii (T) per gioco scorretto
UNDER 19
Perde ancora una volta di misura l’Under 19 di
mister Ezio Pellecchia: nell’11ª giornata di campionato, sul campo della Virtus
Noicattaro, i baby pellicani si arrendono per 5-4 alla capolista del Girone S
in una gara in cui l’Atletico Cassano ha pagato ancora dazio alla fortuna
giocando una partita ad altissimo livello.
I padroni di casa si sono portati sul 2-0, ma i
biancocelesti sono stati bravi a riprendere la partita e ribaltare il risultato
fino al 3-2. Nell’azione immediatamente successiva, però, la Virtus Noicattaro
ha trovato il pareggio per poi allungare fino al 5-3. Dell’Atletico Cassano l’ultima
marcatura della partita per il definitivo 5-4.
La buona prestazione dei ragazzi di mister
Pellecchia è confermata, oltre che dai due pali colpiti (uno anche per la
Virtus Noicattaro), anche dalla capacità di tenere a bada l’avversario per un
buon tratto della partita, tanto che il quinto gol dei padroni di casa è
arrivato su un’azione di contropiede “puro” quando l’Atletico Cassano attaccava
con insistenza ed era forse nel suo momento migliore.
In gol, per i biancocelesti, capitan Mattia
Giorgio con una doppietta e due prodezze balistiche di Konè (tiro al volo di
sinistro sotto l’incrocio) e Attanasio (esterno destro di controbalzo al volo
sotto l’incrocio su una palla messa da Volarig).
«Anche oggi - afferma mister Pellecchia
- non ho nulla da rimproverare a questi ragazzi. Chi è entrato in campo ha
fatto il suo. Ci manca un pizzico di fortuna e un po’ di cattiveria sotto
porta, perché di azioni ne facciamo ma non riusciamo ad essere concreti».
L’Atletico Cassano resta dunque a 12 punti in
classifica, in sesta posizione e tornerà in campo domenica 28 gennaio, al
PalAngelillo, contro il Futsal Cisternino che, con 20 punti, occupa il terzo
posto nella classifica del Girone S.
Vito Surico
Commenti
Posta un commento