Gli auguri di buon anno
da parte del patron della Meta Bricocity Enrico Musumeci
Un anno da applausi, verso un 2018 pieno di sogni da
realizzare: da “matricola terribile” a “grande realtà” del Futsal italiano, la
Meta Bricocity guarda al futuro e lo fa con il sorriso e la consapevolezza di
aver vissuto un 2017 da Top Club. Perché stare “tra i grandi” non è più un
obiettivo irraggiungibile: si può fare, insieme, con quella fame di successi e
quella voglia di sorprendere che il patron, Enrico Musumeci, insieme a tutta la
dirigenza e gli addetti ai lavori, ha saputo trasmettere al gruppo di ragazzi
che, in quest’anno solare, hanno permesso alla Meta di raggiungere la porta dei
sogni. Dalla vittoria contro Matera nella prima gara del 2017 all’ultimo
successo in Coppa contro il Regalbuto: ma che anno è stato? Inaspettato,
imprevedibile e, perché no, anche un po’ “padre” e “maestro”
per il futuro:
perché le gioie non sono mancate, i successi e i sorrisi aiutano a crescere, ma
mai quanto le sfide e gli ostacoli che una stagione sportiva può presentare
lungo il cammino. Ed è qui che il progetto Meta Bricocity si afferma e si
conferma grazie all’appoggio di un’azienda di primo livello come Bricocity da
quest’anno mainsponsor della società puntese. Numeri esaltanti anche nelle
giocate di Carmelo Musumeci, 29 reti nello scorso campionato, e di tutti i
ragazzi che lavorano senza sosta per migliorarsi e regalare soddisfazioni,
sotto l’attenta guida di coach Samperi. Quinto posto al termine della Regular
Season e Playoff da protagonista, biglietto da visita perfetto per presentarsi
al Futsal che conta, fermati solo da Eboli, ad un passo dalla finale per la
promozione in Serie A1. Senza rimpianti e senza smorfie, ma solo con la
certezza di aver fatto qualcosa di grande e la gioia, immensa, di uno storico
Scudetto conquistato al Palaterme di Montecatini dagli Allievi di Seby
Giuffrida, dopo una stagione da incorniciare e una finale vinta per 6-2 contro
la History Roma. Un lavoro certosino grazie all’abnegazione del presidente
Marletta, del team manager Daniele Giuffrida, del segretario Gabriele Gagliano,
del dirigente onnipresente Massimo Di Don Francesco e del responsabile del
settore giovanile Paolo Todero.
“Siamo molto orgogliosi di quanto fatto, di uno Scudetto
straordinario conquistato dagli Allievi e di un vivaio che continua a crescere:
siamo felici di aver contribuito alla crescita di ragazzi siciliani che si stanno
affermando nel panorama nazionale. Sono orgoglioso anche della prima squadra:
sta regalando grandi soddisfazioni, ce la giocheremo fino alla fine, ma non
vogliamo parlare di Serie A1. Il percorso è ancora lungo, ma siamo sulla strada
giusta e ce la metteremo tutta per conquistare un sogno incredibile, e lo dice
la nostra storia: la Meta negli ultimi cinque anni ha conquistato tre
promozioni e adesso guarda all’élite del Futsal nazionale”, afferma il patron
della Meta Bricocity, Enrico Musumeci.
E il futuro? Il futuro parla ancora il verbo della Meta
Bricocity, con una seconda metà di stagione da vivere ancora tutta d’un fiato e
una corsa ad un sogno che durerà fino alla fine del campionato, con la sfida al
Maritime Augusta, corazzata del Girone B, che ha visto il suo primo capitolo
nella sfida del Polivalente che ha consegnato una certezza: la Meta può
giocarsela con chiunque, senza timore e, anzi, con la consapevolezza di
conquistare i più prestigiosi palcoscenici nazionali.

Commenti
Posta un commento