
Il giocatore, che nella prima parte di
stagione ha militato in serie B con il Faventia, è già al lavoro con i compagni
e indosserà la divisa numero 10. ‘’Sono molto carico e contento’’ le sue prime
parole. La felicità del presidente Brunori,
del direttore generale Pedinelli e di mister Pedrini.
La società IC Futsal è lieta di
annunciare di aver sottoscritto con il Faventia Calcio a 5 il contratto per l’acquisizione a titolo definitivo di Igor
Vignoli. Il giocatore, che indosserà la divisa numero 10, è già al lavoro con la squadra in vista
della ripresa del massimo campionato italiano, in programma il prossimo 6
gennaio.
‘’Sono molto carico e contento’’
commenta Igor
Vignoli ‘’in
quanto credo ci siano tutte le possibilità per raggiungere gli
obiettivi prefissati. La squadra è sì giovane ma ha grandi possibilità di
crescita, con tanto potenziale. Sarà importante lavorare duro, tutti assieme,
ogni giorno’’.
Per te è come un ritorno a
casa, nel quale ritroverai ancora una volta Vanni Pedrini ad allenarti: ‘’Sì,
in un certo senso hai ragione. Dopo 20 anni di professionismo è come tornare a
casa. Avevo deciso di percorrere un altro cammino, creandomi aspettative che
purtroppo non si sono rilevate tali. Ho capito che avevo ancora bisogno di
vivere emozioni a questi livelli. Ritrovo mister Pedrini che reputo il numero uno per tutto e con cui ho
rapporto speciale che va oltre al semplice campo da gioco. Sono davvero felice
di essere di nuovo qui’’.
‘’Per noi è una presenza molto
importante, sia dentro che fuori dal campo’’ dichiara mister Pedrini ‘’in quanto Igor possiede
quella qualità ed esperienza che fanno al caso nostro. Sono davvero contento che abbia voglia di buttarsi
nuovamente in mezzo alla mischia. È una bandiera che torna a Imola’’.
Nato a Faenza nel 1980, Vignoli
è di ritorno a Imola dopo l’entusiasmante esperienza delle ultime 3 stagioni, nelle quali ha ottenuto una doppia
promozione dalla serie B alla serie A1 e un quinto posto in regular season nel
campionato 2016-2017. Proprio grazie a questo piazzamento ha disputato i
playoff della massima serie, uscendo imbattuto nella sfida contro il Napoli ai
quarti di finale. In precedenza,
Vignoli, che già aveva giocato a Imola dal 2003 al 2006, ha indossato le divise
del Faenza, Ravenna, Arzignano, Cesena, Kaos Bologna e Forlì. In nazionale è stato
convocato nelle selezioni Under 21
e Seniores.
‘’È l'operazione di mercato
sulla quale lavoravamo da più tempo, prima ancora di avere ingaggiato Rodriguez’’ svela il presidente Matteo Brunori. ‘’Si tratta di un uomo che
rappresenta a pieno il nostro credo: testa bassa e lavorare. È un giocatore che
si impegna quotidianamente per non perdere mai. Un atleta poca apparenza e tanta
sostanza. Quello che serve a noi insomma: in società ed in campo. Mi è dispiaciuto
molto, la scorsa estate, di non essere stato capace di creare le condizioni di serenità che poi lo hanno
portato altrove ma lo ringrazio per aver valutato nuovamente lo scenario e, con
l'occasione, vorrei ringraziare l'amico Merenda e tutta la dirigenza del Faventia che hanno onorato, come è loro
abitudine fare, il rapporto di amicizia e collaborazione
tra le nostre società. Abbiamo un patto coi nostri tifosi e col pubblico della
palestra Cavina che consiste nel garantire
un sano spettacolo sportivo ad ogni gara e nel preservare la categoria. Il pubblico non ci ha mai abbandonato e noi
dobbiamo onorarlo al meglio. Con persone del calibro di Igor sarà più entusiasmante
farlo’’.
Anche il direttore generale Mauro Pedinelli esprime il suo parere sul
ritorno di Vignoli: ‘’Io pure tengo a ringraziare la
società Faventia per la collaborazione dimostrata e in special modo il
direttore sportivo Merenda. Quello di Igor è un grandissimo acquisto, sia sul
piano tecnico quindi come giocatore, che sul piano umano, in quanto è davvero
una super persona, che conosco e a cui sono legato da diversi anni. Il suo nome
era in cima alla lista di mister Pedrini e siamo davvero contenti di poter contare sul suo contributo
per il futuro’’.
Daniele Mattioli - Ufficio Stampa IC Futsal
Commenti
Posta un commento