
GINOSA: Calabrese, Santoro (40' st Schembri), G. Bozza (14' st Ciampa),
Buttiglione, Romeo, Bitetti, Presicci, Egitto, Paiano (27' st Donno),
Cifarelli, Perrone. A disp.: Giampetruzzi, Orfino, Novario, D'Angelo. All.
Pizzulli
ASCOLI SATRIANO: Stango, Ricciardi (18' st Pontone), Colucci, Grieco,
Pignatelli, Monopoli, Decaroli, Ciccarelli, Travaglio, Dilauro, Sane (32' st Carlucci).
A disp.: Laccetti, Lobozzo, Troisi. All. Ricucci
ARBITRO: Roberto Aratri di Bari (Assistenti: Giuseppe Francesco
Magnifico e Francesco Liguigli di Bari).
RETI: 15' pt Cifarelli (G), 11' st Ciccarelli (A).
NOTE: Ammoniti Santoro e Schembri (G), Ricciardi, Grieco e Decaroli
(A).
GINOSA – L'ultima del 2017 (che
coincide con l'ultima di andata) sorride a metà per il Ginosa che, al
"Miani", viene fermato sul pari da un modesto Ascoli Satriano,
scivolando al quinto posto in classifica, ma ancora in piena zona playoff. Diverse
le assenze nelle fila ginosine per guai fisici (Cappiello, Lovecchio, R. Bozza,
Passiatore e De Mitri), oltre allo squalificato Cippone, che hanno condizionato
non poco le scelte del tecnico Pizzulli. Gara a larghi tratti dominata dai
biancazzurri che, purtroppo, non hanno legittimato quanto di buono visto sul
campo. Partenza decisa dei padroni di casa che all'8' si affacciano in area
foggiana con Perrone il quale, ben assistito da Paiano, incrocia con un
diagonale velenoso che accarezza il palo alla sinistra di Stango. Con il vento
a favore, il Ginosa cerca soluzioni dalla distanza ed al 15' è proprio una
punizione dai 30 metri, sull'out destro, calciata da Cifarelli a regalare il
vantaggio ginosino: la parabola è maligna e precisa che si infila alla destra
di un sorpreso Stango. Alla mezzora è ancora Cifarelli a tentare fortuna su un calcio
piazzato dalla distanza, con la sfera che sorvola di poco il montante. La
compagine foggiana, comunque, non disdegna di tentare sortite in avanti ed al
37' va vicina al pari: sugli sviluppi di una punizione, la sfera carambola su
Paiano e si infrange sul palo esterno, facendo impallidire il numeroso pubblico
in tribuna. Nella ripresa i padroni di casa creano diverse occasioni da rete ma
subiscono il pari ospite sull'ennesima palla inattiva. Al 10' il raddoppio
sembra cosa fatta quando, su azione ben manovrata, la palla giunge sui piedi di
Bitetti che, all'altezza del dischetto, scarica un gran tiro che scheggia la
traversa. Dal possibile raddoppio, su capovolgimento di fronte, giunge invece
il pari ospite (11'): sugli sviluppi di un angolo, Ciccarelli stacca
imperiosamente in area ed insacca alle spalle di Calabrese. Da qui in avanti è
quasi un monologo ginosino, con i biancazzurri a premere sull'acceleratore alla
ricerca del nuovo vantaggio. Al 31' la più nitida occasione capita sui piedi
del baby Egitto (classe 2001, con prestazione positiva) che, sottoporta, stecca
la conclusione graziando l'estremo difensore ospite. Al 40' altra occasione per
i padroni di casa con il neo entrato Donno che, dalla distanza, lascia partire
un fendente velenoso che impegna severamente Stango. Il forcing finale dei
ginosini produce poco o nulla, con il punteggio che resta inchiodato sul'1-1.
Ora il campionato osserverà la sosta natalizia ed alla ripresa (7 gennaio
2018), per la prima di ritorno, il Ginosa ospiterà lo Spinazzola con l'intento
di iniziare il nuovo anno con un successo per rilanciarsi in zona playoff e
riprendere confidenza con i tre punti.
Domenico
Ranaldo
Commenti
Posta un commento