PALLAMANO Benevento-Junior Fasano 31-32



La Junior Fasano vince di misura a Benevento per 32-31 e prosegue la sua corsa a
punteggio pieno in vetta al girone C del massimo campionato, ma quanta fatica per la
formazione biancazzurra, giunta in terra sannita priva di Flavio Messina e Giulio Venturi,
con Andrè Leal acciaccato, e con i nazionali in condizioni pessime. Sono rientrati infatti
decisamente provati dai ritmi forsennati dello stage azzurro, Pasquale Maione, Demis
Radovcic, Nicolò D’Antino e Vito Fovio, con il tecnico Francesco Ancona che ha dovuto
affrontare un quadro abbastanza complicato. Ne ha approfittato al meglio il Benevento,
protagonista di un’ottima prestazione, che gestiva il match per larghi tratti, andando
all’intervallo in vantaggio sul 19-15 ed arrivando a condurre anche di 6 lunghezze a poco
più di 10’ dal termine della contesa. La Junior con orgoglio ed esperienza riusciva però a
rimettere in piedi la gara, grazie anche all’ingresso a partita in corso di Leal, autore di 9
reti così come Leo De Santis, recuperando il gap e difendendo nel finale il +1 con il solito
Fovio, che con una parata sigillava il 32-31 conclusivo. Prossimi impegni per il team
biancazzurro nella rinnovata palestra Zizzi, dove giungeranno prima il Gaeta, reduce
dalla straordinaria vittoria sul Siracusa (sabato 4 novembre alle 19), e poi il Conversano
per il recupero della 5^ giornata (martedì 7 novembre alle 20).
<<Abbiamo conquistato a Benevento due punti importantissimi in ottica campionato –
dichiara il tecnico Francesco Ancona – ancor più preziosi alla luce delle condizioni della
squadra, con tanti dei suoi elementi più rappresentativi tornati dallo stage della
rappresentativa italiana sulle gambe. Proprio in riferimento a questo stiamo chiedendo
da tempo alla federazione ed allo staff tecnico della nazionale, maggiore condivisione e
collaborazione, al fine di tutelare gli atleti convocati e le squadre di club che compiono
notevoli sforzi economici>>.
<<Siamo consci dell’importanza degli impegni che la selezione italiana affronterà a
gennaio – prosegue l’allenatore fasanese – ma le doppie sedute di allenamento, le
amichevoli, gli spostamenti notevoli e continui, probabilmente non sono il meglio in
questo momento cruciale della stagione, soprattutto per società come la nostra, che
forniscono un numero di atleti considerevole per la squadra azzurra, e non può ritrovarsi
con Venturi infortunato, e per fortuna è stata scongiurata la rottura del legamento
collaterale, e con gli altri convocati in condizioni pietose, alla vigilia di quattro impegni
ravvicinati e fondamentali in ottica campionato. Lo stesso quadro sappiamo che si è
purtroppo verificato anche in altri club, pertanto è opportuno prendere provvedimenti e
pianificare più opportunamente i prossimi impegni della nazionale>>.
Tabellino
Benevento - Junior Fasano 31-32 (p.t. 19-15)
Benevento: Iannotti 3, Buonocore 6, Chiumento 2, Sangiuolo A. 3, Castiello, Ciarrocchi
2, Schipani, Morettin 8, Petrychko 7, De Cristofaro, Galliano, Formato, Moccia,
Calandrezzi. All: Giustino Ciullo
Junior Fasano: Fovio, Gallo, De Santis L. 9, De Santis P. 1, Maione 3, Radovcic 4, Leal 9,
Ernandes, Angiolini 3, D’Antino 2, Pugliese 1, Vinci, Palmisano. All: Francesco Ancona
Arbitri: Pietraforte – Romana
Risultati 6^ giornata – Serie A – Girone C
Gaeta-Siracusa 30-23, Benevento-Junior Fasano 31-32, Fondi-Valentino Ferrara 32-34,
Conversano-Noci 26-24. Ha riposato il Ragusa.
Classifica*
Junior Fasano* 10, Conversano** e Siracusa*** 8, Noci e Gaeta 6, Valentino Ferrara e
Fondi *** 4, Benevento e Ragusa 0. *Riposo non effettuato ed una gara da recuperare.
**Una gara da recuperare. ***Riposo non effettuato.
Prossimo turno
Valentino Ferrara-Conversano, Noci-Benevento, Junior Fasano-Gaeta, Ragusa-Fondi.
Riposa il Siracusa.
Fasano, 2 novembre 2017.
UFFICIO STAMPA
 Antonio Latartara 

Commenti