Atletico Cassano rullo compressore a Ruvo. Ottimo esordio per l’Under 19, Pellecchia: «buona prova, i ragazzi stanno crescendo»

Seconda vittoria
esterna consecutiva per l’Atletico Cassano che, dopo il pareggio casalingo
contro il Futsal Canosa, ritrova i 3 punti e, soprattutto, la giusta cattiveria
per far gol nella 3ª giornata del campionato di Serie B: i biancocelesti si
rivelano addirittura spietati in casa del Futsal Ruvo, battuto con un sonoro
9-2.
Buon avvio di gara
per gli ospiti che, però, dopo otto minuti sono sotto per due reti a zero. La
partita sembra subito in salita, ma gli uomini di Guarino non si fanno prendere
dal panico e in appena un minuto e mezzo riportano il risultato in parità
chiudendo il primo tempo in vantaggio per 3-2. Nella ripresa i pellicani
dilagano lasciando pochissimo spazio alle ripartenze ruvesi.
Guarino si affida
allo starting five composto da
Vallarelli, Manzalli, Garrote, Rotondo e dal rientrante Rodrigues Miani. È
proprio quest’ultimo il più attivo nei primi minuti di gioco: dopo appena 50
secondi costringe Mastrorilli alla deviazione in angolo con un tiro dalla
destra. Sugli sviluppi Garrote cerca Manzalli in area di rigore ma il brasiliano
manca il tap-in. Il film si ripete identico poco dopo con Rodrigues Miani che
calcia dal limite e Mastrorilli che devia in corner.
Il Futsal Ruvo
risponde con una bella girata al volo di Torres su lungo lancio di Leon Davila,
Vallarelli blocca senza problemi.
Rodrigues Miani
vuole il gol e lo cerca ancora con un tiro che termina alto poi, imbeccato da
un colpo di tacco di Alemão Glaeser, non riesce a sorprendere Mastrorilli.
Al 7’ arriva la
doccia fredda per l’Atletico Cassano con il Futsal Ruvo che si porta in
vantaggio con Leon Davila sugli sviluppi di un corner guadagnato dai padroni di
casa dopo una ripartenza di Zanchettin che conclude a rete costringendo
Vallarelli alla deviazione.
Barbosa pesca Alemão
Glaeser in area di rigore ma Mastrorilli risponde presente e, nuovamente in
contropiede, il Futsal Ruvo trova la rete del 2-0 con Ciliberti che approfitta
dell’uno contro uno con Vallarelli.
I biancocelesti si
scuotono e agguantano subito il pareggio con un tap-in di Rotondo sugli
sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Manzalli. Siamo al 9’. Passa ancora
un minuto e Rorigues Miani trova finalmente il gol con un rasoterra che passa
tra le gambe di Mastrorilli.
Ristabilita la parità
l’Atletico Cassano cerca di ribaltare il risultato con Rotondo e Rodrigues
Miani: chiuso in angolo il primo, fermato da Mastrorilli il secondo. I ruvesi
non stanno a guardare e colpiscono in ripartenza: bello scambio tra Leon Davila
e Torres che però è impreciso.
Il gol del 3-2
arriva nuovamente sugli sviluppi di un calcio d’angolo e porta la firma di Alemão
Glaeser. Leon Davila colpisce il palo tentando di superare Vallarelli con un
pallonetto e Manzalli pareggia poco dopo il conto dei legni con un tiro da
dentro l’area sugli sviluppi di un calcio di punizione di seconda calciato da
Egea dal limite. Il primo tempo si chiude con Vallarelli che, in uscita,
neutralizza un tentativo di Campanale.
In avvio di ripresa
l’Atletico Cassano parte fortissimo: dopo un primo tentativo impreciso di
Rodrigues Miani, il brasiliano si lancia in contropiede con Egea: uno-due e il
numero 16 batte Mastrorilli portando i suoi sul 4-2 dopo nemmeno due minuti di
gioco. Il portiere ruvese neutralizza poi un tiro di Garrote sugli sviluppi di
un calcio di punizione battuto da Garofalo, ma nulla può, poco dopo, sull’azione
personale dello spagnolo che lo mette a sedere e calcia indisturbato in rete
per il 5-2 dedicando poi il gol al preparatore dei portieri Mimmo Di Bari che,
in settimana, ha perso la mamma.
Malerba calcia alto
ma i padroni di casa cominciano a sentire la pressione e Torres, nervosissimo,
falcia Rotondo con una dura sforbiciata da dietro. Rosso diretto. Con il Futsal
Ruvo in quattro, mister Guarino manda in campo Barbosa nel ruolo di quinto uomo
di movimento e l’Atletico Cassano finalizza, ancora con Garrote.
Tedone prova a
risollevare le sorti del match per i suoi inserendo Leon Davila come portiere
di movimento ma la mossa non dà i suoi frutti: Vallarelli blocca la palla e si
prepara a calciare. Malerba lo trattiene vistosamente ed è tiro libero per i
biancocelesti. Alemão Glaeser, però, si fa ipnotizzare da Mastrorilli e lo
sbaglia.
Torna in campo Leon
Davila con la maglia col buco e l’Atletico Cassano dilaga: Egea segna a porta
vuota dalla propria metà campo, Garofalo ruba palla a un avversario, se ne va
in banda destra e insacca ancora nella rete sguarnita dei padroni di casa.
Mister Guarino prova
ad addormentare la partita giocando con il portiere di movimento: Rotondo
sostituisce Vallarelli e, poco dopo, trova la rete del 9-2 con un fendente
dalla destra che s’infila sotto la traversa.
Siamo al 13’ e la
partita sembra non avere più nulla da raccontare: da segnalare l’esordio di
baby Pellecchia tra i pali dell’Atletico Cassano (il portierino nega il gol a
Ciliberti e a Leon Davila) e un tiro libero sbagliato da Barbosa che calcia di
poco al lato.
Il match finisce con
l’Atletico Cassano ancora in attacco con capitan Rotondo fermato in due
occasioni da Mastrorilli.
FUTSAL
RUVO - ATLETICO CASSANO 2-9 (pt 2-3)
FUTSAL RUVO: 1. De Leo; 4. Amoruso; 5. A. Campanale; 7. Malerba
(Cap.); 9. Biscogli; 10. Ciliberti; 11. Guastamacchia; 12. Zanchettin; 14.
Torres; 17. Mastrorilli; 21. Leon Davila; 22. Forini. Allenatore: Rocco Tedone
ATLETICO CASSANO: 2. Rodrigues Miani; 5.
Rotondo (Cap.); 6. Petrosino; 7. Barbosa; 8. Garofalo; 10. Garrote; 11.
Manzalli; 12. Vallarelli; 16. Egea; 21. Lorusso; 26. Pellecchia; 27. Alemão
Glaeser. Allenatore: Cataldo Guarino
ARBITRI: Amedeo Lacalamita di Bari, Marco Villanova di Bari e
Antonella Maglietta di Bari (cronometrista)
MARCATORI: 6’14’’ pt Leon Davila (FR) - 7’47’’ pt Ciliberti
(FR) - 9’14’’ pt Rotondo (AC) - 10’34’’ pt Rodrigues Miani (AC) - 15’02’’ pt
Alemão Glaeser (AC) - 1’46’’ st Egea (AC) - 2’54’’ st Garrote (AC) - 5’43’’ st
Garrote (AC) - 9’58’’ st Egea (AC) - 11’10’’ st Garofalo (AC) - 12’43’’ st
Rotondo (AC)
AMMONITI: 14’33’’ pt Rodrigues Miani (AC) per gioco scorretto
- 16’58’’ pt Ciliberti (FR) per gioco scorretto - 19’05’’ pt Mastrorilli (FR)
per proteste - 13’56’’ st Pellecchia (AC) per gioco scorretto - 16’30’’ st
Forini (FR) per gioco scorretto - 17’56’’ st Garrote (AC) per gioco scorretto
ESPULSI: 4’52’’ st Torres (FR) per gioco scorretto
NOTE: 8’00 st Mastrorilli (FR) para un tiro libero a Alemão
Glaeser - 16’31’’ st Barbosa (AC) calcia fuori un tiro libero
UNDER
19
Ottimo esordio per l’Under
19 di mister Ezio Pellecchia nel Girone S del campionato nazionale: l’Atletico
Cassano, nella 1ª giornata, ha battuto per 6-0 in trasferta il Volare
Polignano.
I biancocelesti
hanno portato a casa i 3 punti grazie alle reti messe a segno da Petrosino con
un pallonetto dalla tre quarti e Di Martino su un ottimo schema su calcio di
punizione nel primo tempo. Nella ripresa è proprio Di Martino a mettere la
firma sulla propria doppietta personale sfruttando a dovere un lungo lancio di
Pellecchia dalla porta. I pellicani hanno quindi tenuto a bada il pressing dei
padroni di casa e sono riusciti a dilagare grazie ai gol di Moussa su assist di
Petrosino e ai tiri liberi realizzati da Volarig e capitan Giustino.
È soddisfatto della
prestazione dei suoi mister Ezio Pellecchia: «siamo stati bravi a mettere subito la partita sui giusti binari -
afferma l’allenatore dell’Under 19 - soffrendo
solo un po’ in avvio di secondo tempo per la pressione degli avversari che
hanno impegnato in diverse occasioni il nostro portiere. Siamo stati bravi a
gestirla anche se, forse, sul 3-0 il Volare Polignano si è un po’
demoralizzato, ma noi abbiamo saputo approfittarne per portare a casa il
risultato».
Partire con lo
spirito giusto e con una botta d’entusiasmo come può essere la vittoria odierna
è fondamentale per l’Atletico Cassano che ha da riscattare l’ultimo posto
ottenuto nella passata stagione. Mister Pellecchia resta con i piedi per terra:
«sicuramente dobbiamo fare meglio
rispetto all’anno scorso. Oggi ho visto dei ragazzi più maturi, sono ragazzi
che sono con me da molto tempo anche se alcuni hanno cominciato quest’anno. Li
ho visti ben messi in campo, tranquilli, hanno mantenuto le posizioni senza
lasciarsi prendere dal nervosismo. Probabilmente partite come questa negli
scorsi anni non le avremmo vinte, avremmo perso un po’ la bussola e mandato all’aria
il risultato. Oggi invece no, sono stati bravi. Sento di dover ringraziare
soprattutto i ragazzi un po’ più grandi di cui sapevo di potermi fidare. E mi
hanno dato ragione. Hanno giocato la palla in modo semplice, senza eccedere in
nulla. Hanno giocato a due tocchi ascoltando quanto io e Ottavio [D’Ambrosio,
n.d.r.] gli abbiamo impartito in
settimana e gli dicevamo oggi. Penso potremo fare un buon campionato e
proveremo a qualificarci per i play off».
Vito Surico
Commenti
Posta un commento