
Debutto a porte chiuse per i biancazzurri di Colini.
Da domani non si
scherza più. Si torna a fare sul serio. Riparte il campionato italiano di Serie
A, giunto alla trentacinquesima edizione e tornato a quattordici squadre, ed il
nuovo Pescara debutta tra le mura amiche del PalaRigopiano ospitando la neopromossa
Block Stem Cisternino (ore 18:30).
Cento giorni dopo la beffarda e commovente
serata di Ancona, quando Pescara ha scritto una pagina indelebile della
disciplina con l’esodo di circa tremila tifosi biancazzurri, il Delfino torna a
disputare una gara ufficiale. Lo farà in un impianto non aperto al pubblico,
retaggio di quanto deciso dal Giudice Sportivo dopo gara 1 della serie Scudetto
contro la Luparense. L’estate ha prodotto un restyling della rosa, con
importanti ritorni (Rescia, Ercolessi e Romano) ed arrivi doc (Wilhelm, Saad,
Mentasti, Burato e Fernandao), ma non ha mutato le ambizioni del club.
L’obiettivo di casa Pescara, infatti, è provare a vincere ogni competizione
alla quale la società prenderà parte. Per il debutto in campionato, mister
Fulvio Colini, confermatissimo sulla panchina biancazzurra, dovrà fare i conti
con una lunghissima lista di indisponibili: oltre all’infortunato Wilhelm,
infatti, il tecnico dovrà rinunciare agli squalificati Canal, Borruto, Caputo,
Ercolessi e Cuzzolino (il nuovo capitano). Di fronte ci sarà l’ex Luca
Leggiero, tornato nella sua Puglia dopo tante stagioni da protagonista nella
città dannunziana. Arbitreranno la sfida i sig.ri Vincenzo
Sgueglia di Civitavecchia e Fabio Pagliarulo di Napoli con il sig. Marco Di
Filippo di Teramo al crono. Il secondo impegno del
Pescara C5 sarà la trasferta sul campo della Feldi Eboli per il posticipo
televisivo su Sportitalia (lunedì 2 ottobre con fischio di inizio alle ore 21);
ad ottobre, invece, dal 10 al 15, il Pescara sarà di scena a Minsk
(Bielorussia) per il primo step del suo cammino europeo.
DELFINI
COMMUNICATION AND PRESS OFFICE
LUCIANO RAPA
Commenti
Posta un commento