
Sul
campo amico del “C. Cavaliere” di Latiano, il Futsal Win Time ha
ragione di un Futsal Brindisi mai eccessivamente pericoloso o che
abbia potuto mettere in discussione la vittoria dei blancos di casa,
che hanno riportato sul campo e tra i tifosi lo stesso clima di
euforia gia respirato la scorsa stagione.
Marcatori:
De Giorgio(2), Perseo, Lupoli, Rametta per il Futsal Win Time;
Spagnolo
e Macaolo per il Futsal Brindisi.
A
disposizione di mister Giordano Marelli:
portieri:
Rametta(1) e Turrisi(12);
giocatori
di movimento: Leporini(2), Di Giulio(vk 3), Lupoli(4), Ble(7),
Pinto(9), Balestra(10), De Giorgio(k
11), Valente(15), Misuraca(16), Perseo(21).
La cronaca
Passano
solo due minuti e capitan De Giorgio, con la complicità di Simmini
del Brindisi, che tocca il pallone spiazzando il proprio portiere,
sblocca il risultato con un tiro da fuori area dopo un azione
combinata con Perseo, Pinto e Lupoli che fa il passaggio finale: 1-0.
Segue
un vero e proprio assedio dei padroni di casa, con un paio di pali
colti e vari interventi prodigiosi del portiere ospite De Carlo, con
qualche sortita brindisina annullata dalla difesa o in estrema ratio
da Rametta.
Arriva
invece il pareggio del Brindisi per un errore in fase di costruzione
di manovra a centrocampo, con palla recuperata da Spagnolo che si
invola verso la porta protetta da Rametta che nulla può contro il
giocatore brindisino che lo supera in velocità e tira a porta vuota:
1-1.
Da
segnalare, prima del duplice fischio che sancirà la situazione di
parità, un occasione per parte con tiri liberi conseguenti al
raggiungimento del 6° fallo per entrambe le formazioni. Per il
Futsal Win Time Balestra, ancora non completamente rimessosi da un
pesante infortunio e a secco dopo le prime tre gare, si fa parare il
tiro da De Carlo. Per parte brindisina il tiro libero è stato
sparato direttamente a lato.
Risultato
primo tempo: 1-1.
Nel
secondo tempo ci pensa Perseo a ristabilire le distanze al 6°
minuto. Presa palla a centrocampo parte verso la porta avversaria
sbilanciando il proprio marcatore con una serie di finte e lasciando
partire dalla tre quarti, un destro a giro sul palo lontano alla
sinistra del portiere De Carlo che, coperto da avversari e compagni,
non vede partire il tiro, salvo poi vederlo già in rete.
Passano
i minuti con azioni da una parte e dall'altra senza nulla di fatto,
con netto predominio dei ragazzi di mister Marelli e un'altro legno
colpito da Lupoli prima di arrivare al 25° e alla decisione di
mister Di Serio del Brindisi di mettere in campo il portiere di
movimento per avere la supremazia numerica in fase d'attacco, ma la
porta sguarnita. Ed in effetti, dopo un primo tentativo mandato a
lato, De Giorgio non sbaglia alla seconda occasione di palla
conquistata indirizzando il pallone in porta per il 3-1 al minuto 27.
Dopo
appena un minuto è Lupoli a ripetere la stessa operazione: 4-1.
Con
l'uomo in più in attacco, gli ospiti arrivano ad accorciare le
distanze con Macaolo che supera Rametta dopo il veloce giro palla
indispensabile in questi frangenti, per scardinare la difesa
avversaria.
Ma
c'è gloria anche per il portiere Rametta che venuto in possesso del
pallone riesce ad insaccare la porta avversaria ancora sguarnita per
il perdurare del gioco col portiere di movimento. Bisogna dire che il
portiere francavillese non è nuovo a queste imprese.
Risultato
al triplice fischio dell'arbitro: 5-2.
Grande
prova della squadra che con questa vittoria e, visti i risultati
della giornata, si colloca al secondo posto in classifica insieme ad
altre 5 squadre con 6 punti ad un solo punto dall'unica capolista
Polisportiva Adelfia.
Prossimo
impegno di nuovo derby tutto brindisino, sabato 23 settembre 2017
alle ore 16,00 al PalaGentile di Ostuni contro la squadra di casa
dell'Olympique.
Come
sempre, che vinca lo Sport.
Angelo Candita,
addetto stampa Futsal Win Time
Commenti
Posta un commento