
L’Ars et Labor Grottaglie
elimina la penalizzazione di un punto dalla classifica vincendo 3 a 1 contro il Locorotondo nella prima giornata di campionato di Prima Categoria
girone B.
Una partita di altra serie vedendo il blasone delle due compagini in
campo e la cornice di pubblico presente sugli spalti. Due squadre che hanno
mostrato di essere attrezzate per ben figurare in questa stagione. I padroni di
casa hanno giocato un primo tempo molto buono evidenziando una consistente
supremazia territoriale e sprecando almeno tre occasioni da goal. La rete del
vantaggio è arrivata al minuto 36 grazie a Cantoro
bravo e lesto ad incunearsi in area e raccogliere una palla di ritorno di Galeandro per calciarla in rete, anche
in precario equilibrio. Nel secondo tempo gli ospiti sono partiti meglio e,
dopo una prima fiammata biancoazzurra con un tiro di Appeso di poco al lato, in un primo momento si sono resi pericolosi
con Mastronardi e poi con lo stesso hanno
trovato il pareggio grazie alla complicità dei padroni di casa. La rete del
pari ospite ha generato un momentaneo sbandamento nel Grottaglie che ci ha
messo un pò prima di riprendere a spingere. Al minuto 61 azione personale di Fonzino che ha tagliato il campo da
destra a sinistra per concludere, da fuori area, con un tiro forte e angolato
che ha gonfiato la rete alla destra dell’estremo difensore del Locorotondo. Un 2 a 1 meritato che è stato poi suggellato dal terzo goal, in pieno
recupero, messo a segno da Carbone che
ha ribadito in rete dopo una respinta del portiere avversario su tiro di Galeandro. L’arbitraggio del signor Aratri è sembrato piuttosto buono, non
ha commesso grossi errori e ha mantenuto la gara in pugno, forse e' stato un
po' frettoloso nell'uspulsione dell'allenatore barese Trullo, comunque
conduzione di gara positiva.
Vittoria sostanzialmente giusta,
per la pressione esercitata e le azioni create, ci sono ancora margini di
crescita notevoli dal punto di vista delle giocate e atletico. Oggi per l’Ars et Labor era importante vincere non solo per la classifica ma anche
per i suoi sostenitori che hanno affollato i gradoni del D’Amuri come non succedeva ormai da tantissimo tempo, vittoria, tre
punti, pubblico stupendo e allora possiamo dire che la strada è quella buona ma
stando sempre con i piedi per terra.
Tabellino
ARS ET LABOR
GROOTTAGLIE:
Annicchiarico, Pisano, Appeso, Collocolo, Camassa, Amaddio, Pastano (Greco),
Fonzino, Galeandro, Napolitano (Sanarica), Cantoro (Carbone). In panchina:
Gatta, Trani, Zito, Gigantiell. all. Marinelli
VIRTUS LOCOROTONDO: Palmisano G.,
Mizzi, Cosenza, Pugliese (Fuocolare), Telesca, Palmisano V., Romanazzo,
Agostino, Mastronardi, Massafra, Diamante (Calabretto). In panchina
Lacirignola, Masi, Barnaba, Pentassuglia, Fuocolare. All. Trullo
Marcatori:
36° Cantoro (G), 49° Mastronardi (L), 61° Fonzino (G), 95° Carbone (G).
Ammoniti:
Mizzi (L), Agostino (L), Diamante (L), Pastano (G), Sanarica (G).
Arbitro
sig. Roberto Aratri della sezione di Bari
I commenti post gara:
Il Patron
Carmelo La Volpe: “Partita vinta e
questo è importante, ci sono state delle difficoltà ma era prevedibile considerando
la forza dell’avversario. Era la prima e solitamente queste sono partite
insidiose, la nostra qualità ha prevalso e ne sono contento. Bella cornice di
pubblico, credo si siano divertiti, mi fa piacere. Sono soddisfatto di come
abbiamo iniziato.”
Il
Direttore Generale Franco Fedele: “Una
bella vittoria davanti a circa 450 spettatori.” Aver portato così tanta gente
allo stadio, con la consapevolezza di quanto è successo nelle scorse stagioni,
credo che sia davvero un bel risultato. Sul campo la vittoria è stata meritata
tenendo conto del valore dell’avversario che, sicuramente, arriverà tra le
prime cinque. Vedere il tifo organizzato presente sugli spalti, incitare i
propri beniamini dal 1° al 90° minuto è proprio una bella cosa. Per il nostro
gruppo di lavoro era l’esordio e devo dire che dal punto di vista organizzativo
siamo stati impeccabili, il lavoro paga. Devo fare i complimenti al nostro
staff che ha assicurato il giusto supporto logistico alle squadre, inoltre mi
complimento con la tifoseria avversaria per la compostezza che ha mostrato,
hanno tifato e rumoreggiato senza mai trascendere.”
Il
Direttore sportivo Mimmo Ligorio: “Sono
soddisfatto del risultato, per quanto riguarda il gioco dobbiamo ancora
crescere. Nel primo tempo siamo stati superiori, nella ripresa loro sono
cresciuti e abbiamo sofferto, il goal del 2 a 1 di Fonzino è stata una liberazione. Sono molto contento della risposta
del pubblico e siamo stati bravi anche dal punto di vista organizzativo.”
Commenti
Posta un commento