Atletico Cassano: quattro gol al Volare Polignano nell’ultimo test-match. Alemão Glaeser e Vallarelli: «pronti all’avvio della stagione»

Termina
4-0 a favore dell’Atletico Cassano l’ultimo test amichevole che gli uomini di
Guarino hanno sostenuto ieri contro il Volare Polignano al PalAngelillo.
Ultima
occasione per l’allenatore biancoceleste di provare in partita uomini, schemi e
situazioni di gioco che da sabato prossimo cominceranno ad essere decisivi
nella stagione ufficiale con l’esordio in Coppa Italia sul campo del Futsal
Altamura.
I
biancocelesti sono apparsi subito ben messi in campo, dimostrando di avere già
un buon ritmo nelle gambe mettendo alle corde un avversario che affronterà la
stessa categoria dell’Atletico Cassano (seppure in un girone differente) con
buone trame di gioco senza mai subire troppo in fase difensiva, se non per
qualche insidioso contropiede o qualche tiro dalla distanza.
Manca
ancora un po’ di cattiveria sotto porta, nonostante il largo risultato, con i “pellicani”
che sono riusciti a sbloccare il match all’8’ con un gran tiro di Alemão Glaeser sotto la traversa da appena fuori
l’area di rigore (prima rete per lui in questa pre-season) chiudendo la prima
frazione di gioco sull’1-0 nonostante le tante occasioni create.
Nella
ripresa ci pensa subito Rotondo, dalla sinistra, a insaccare l’assist di
Rodrigues Miani. Due minuti dopo il capitano biancoceleste mette la firma sulla
propria doppietta personale questa volta dalla destra, con un destro a
incrociare da dentro l’area di rigore.
Mister
Guarino prova qualche soluzione che potrebbe toranre utile nel corso della
stagione, inserendo il quinto uomo di movimento e, a un minuto dal termine,
arriva la rete del 4-0 che porta ancora la firma di Alemão Glaeser.
L’italo-brasiliano,
sbloccatosi nell’ultimo match del precampionato, al termine della preparazione
fa un bilancio di questo mese: «a livello personale penso di aver fatto una
buona preparazione. Mi sono preparato abbastanza bene anche prima di tornare a
Cassano. In queste partite amichevoli ero più concentrato sulla fase difensiva
soprattutto perché so che il mister ci tiene tanto alla pressione sulla palla e
al rientro quando si perde palla. Le amichevoli mi sono servite più che altro
per dimostrare a me stesso, al mister e alla squadra che so fare la fase
difensiva e proverò ancora a migliorare. Per quanto riguarda la squadra, credo
che abbiamo fatto un’ottima preparazione sotto il profilo dell’impegno e del
lavoro. Credo che possiamo essere tutti soddisfatti di questa preparazione».
Tra
una settimana via alle prime partite ufficiali, come ci arrivano Alemão Glaeser
e l’Atletico Cassano? «Speriamo di
recuperare tutti da questi acciacchi dovuti alla preparazione (io ho giocato
con una contratturina al polpaccio, qualcuno con problemi all’adduttore,
Dibenedetto si è fatto male). Credo che arriveremo a sabato prossimo, se non al
top della forma fisica, sicuramente al massimo della concentrazione e dell’agonismo
perché sappiamo che le prime partite saranno delle vere battaglie. Sabato, ad
esempio, affrontiamo già una grande squadra, che è l’Altamura, li affrontiamo
in casa loro alla loro prima partita in Serie B. Conosciamo le difficoltà ma
andremo ad affrontarli con il giusto impegno, dedizione e la giusta
concentrazione sapendo che sarà una bella battaglia».
Parole
da leader quelle di Alemão Glaeser, investito da mister, squadra e società, del
ruolo di vicecapitano al suo secondo anno a Cassano: «fa molto piacere l’incarico che mi è stato affidato, ma sono uno del
gruppo – conclude con umiltà l’italo-brasiliano – sono come uno degli Under che si allenano con noi e credo che questo
sia lo spirito giusto per far parte di un gruppo. Posso solo promettere il mio
impegno, il sudore in campo e di dare tutto me stesso. Ai tifosi prometto
massimo impegno anche per loro che tanto mi hanno dato l’anno scorso».
Chi
invece è nuovo in casa biancoceleste è Simone Vallarelli, arrivato dalla
Polisportiva Sammichele per difendere i pali dei “pellicani” e, complice l’infortunio
a Dibenedetto, sarà subito chiamato, se mai ce ne fosse bisogno, a dimostrare
in campo il suo valore. Vallarelli, insieme allo stesso Dibenedetto e al
giovane Alessandro Pellecchia, hanno seguito la preparazione insieme a Mimmo Di
Bari, lavorando duramente su ogni dettaglio: «mi dispiace per Michele [Dibenedetto], ci stavamo allenando bene in
questa preparazione. Sono sicuro che tornerà più forte di prima. Sono onorato
di far parte della famiglia biancoceleste. Poi già durante le amichevoli ho
sentito il calore del tifo, sarà bellissimo giocare la stagione con questi
ragazzi. Non vedo l’ora di iniziare. Sono veramente contento della scelta fatta
quest’estate».
«Durante la preparazione abbiamo lavorato
tanto e sicuramente bene. All’inizio è stato faticoso – conclude Vallarelli
– ma adesso le gambe cominciano ad andare
e sono sicuro che arriveremo bene a sabato prontissimo. Sarà importantissimo
cominciare con delle vittorie. Le vittorie ti danno fiducia. Senza nasconderci
sappiamo bene qual è il nostro obiettivo e faremo di tutto per provare a
raggiungerlo. Sappiamo benissimo che ci sono altre squadre ma ce la metteremo
tutta fino all’ultima giornata».
Vito
Surico
Commenti
Posta un commento