
Il nuovo calendario della stagione e il
commento di Matteo Iannascoli.
Partirà tra le mura
amiche la nuova stagione del Pescara Femminile. La Divisione Calcio a 5, infatti,
ha diramato il calendario del primo campionato nazionale di Serie A femminile a
girone unico che prevede diciassette protagoniste al via.
L’inizio del torneo è
previsto per il 24 settembre. Un cammino lunghissimo che porterà agli
attesissimi playoff con una nuova formula, “mutuata” dalla Serie A maschile, e
che vedrà di certo la compagine biancazzurra assoluta protagonista. La squadra
guidata da mister Everaldo Segundo avrà come avversario iniziale il Futsal
Woman Rambla, subito dopo la prima trasferta sarà sul campo del Città di
Thiene. Il derby contro il Montesilvano è previsto invece al quarto
turno, l’11 ottobre in trasferta. «Sarà uno spettacolo per l’Abruzzo ed una
partita molto sentita per tutti gli sportivi, oltretutto ci sarà il confronto
tra mister Segundo e mister Marzuoli, ovvero i due migliori tecnici del
panorama abruzzese», è il commento di Matteo Iannascoli. Il turno di riposo per
il Pescara Femminile è previsto alla giornata n. 12 (andata: 26 novembre;
ritorno: 30 marzo). Il girone d’andata si concluderà il 23 dicembre contro
l’Olimpus Roma al PalaRigopiano (fine regular season è prevista il 29 aprile).
Il
d.s. biancazzurro Matteo Iannascoli ha le idee chiarissime: «Il girone
unificato a 17 squadre è un grosso salto di qualità per il panorama nazionale
femminile, nel quale le società investono molto e riescono a portare in Italia
i migliori talenti a livello internazionale. Di contro, questo comporta un
aumento dei costi ed un impegno logistico ancora più importante, ponendoci al
cospetto di una sfida sempre più interessante e stimolante, che speriamo di
superare a pieni voti. Il nostro impegno è sempre più intenso, abbiamo allestito
una squadra ambiziosa investendo molto sulle nostre ragazze nella speranza di
riuscire a fare il massimo. Siamo molto curiosi di vedere di quanto tempo avrà
bisogno di team per trovare la giusta amalgama. Siamo certi che il nostro
pubblico ci sosterrà, la squadra femminile, diversamente da quella maschile,
non ha l’obbligo di disputare le partite interne a porte chiuse. Stiamo
unificando sempre più sotto una stessa luce le due squadre, i colori e la
proprietà sono gli stessi e dunque ci auguriamo una presenza importante dei
tifosi biancazzurri al nostro fianco». Infine c’è una data da segnare
nell’agenda: il 20 agosto, nell’ambito della prima edizione del Pepe Street Festival,
si terrà la presentazione ufficiale delle formazioni maschile e femminile del
Pescara.
ASD PESCARA
COMMUNICATION AND PRESS OFFICE
LUCIANO RAPA
Commenti
Posta un commento