
Il tecnico di
Pulsano sarà l’allenatore della squadra rossoblu in Serie C Silver: “C’è voglia
ed entusiasmo per ripartire e fare bene”
Il Cus Jonico Basket Taranto è lieto di annunciare il nome
dell’allenatore che siederà in panchina nella stagione alle porte che vedrà il
sodalizio rossoblu giocare nel campionato di Serie C Silver. Sarà Francesco
Calore, 32 anni di Pulsano, l’head coach.
Si tratta di una “promozione” per il tecnico pulsanese che
lo scorso anno ha rivestito il ruolo di assistente di coach Putignano in serie
B. Nonostante la giovane età, coach Calore vanta una lunga serie di esperienze
in panchina sia come allenatore di prima squadra che come responsabile di settore
giovanile in giro per l’Italia, in particolare in Emilia Romagna. Infatti,
giovanissimo, a 19 anni, dopo le prime esperienze a Pulsano, Calore si è
trasferito per studi a Bologna dove ha continuato a coltivare la sua passione
per il basket cominciando a collezionare incarichi nelle giovanili di diverse
società locali: Castel Maggiore, Castel San Pietro, Forlì, Lugo di Romagna,
Granarolo dell’Emilia. In tutte queste realtà, vicino o a ridosso di Bologna,
centro di gravitazione della pallacanestro italiana, coach Calore ha spesso
ricoperto un ruolo da primo o secondo allenatore in serie D e Serie C Nazionale
riportando diverse soddisfazioni in campionato e coppa Italia di categoria. Negli
ultimi due anni, poi, il ritorno a casa, nella Limongelli Pulsano, per stare
più vicino alla famiglia e quindi la chiamata in estate del Cus Jonico che ora
gli ha affidato la panchina in prima linea.
INTERVISTA A COACH
CALORE
1) Da assistant coach
ad head coach, quanto cambia il tuo ruolo all'interno del Cus Jonico?
Sicuramente aumentano le responsabilità anche se andremo ad
affrontare un campionato diverso, ahinoi di un livello inferiore, ma questo non
mi spaventa. Anzi, nella mia carriera ho ricoperto quasi sempre ruoli da primo
allenatore che da secondo, quindi credo di essere preparato da questo punto di
vista.
2) Ti ha sorpreso la
scelta della società di "promuoverti"? Dicci come è andata?
Dopo la fine della scorsa stagione ho dato la mia
disponibilità alla società, un po’ perché estremamente dispiaciuto della retrocessione
ed anche perché voglioso di mettermi alla prova e di riscattarmi in una squadra
del mio territorio. Poi i dirigenti hanno valutato positivamente questa
eventualità e… siamo qui!
3) Il Cus è un po'
indietro nell'allestimento della squadra rispetto ad altre squadre, il tempo
per recuperare c'è?
Credo che il tempo per fare una buona squadra ci sia,
abbiamo delle buone basi giovani arricchite dal settore giovanile della Virtus,
ragazzi che sono usciti bene da un campionato under 18 interregionale e che
potrebbero essere pronti per dare una grossa mano. Ora bisogna solamente
prendere quei tasselli giusti per costruire un buon roster.
4) Che campionato
dobbiamo aspettarci?
Come tutti i campionati “regionali” sarà difficile, in
attesa di capire anche la sua formula, l’obiettivo sarà fare il nostro massimo
per onorare questa maglia e la sua città.
Con la preghiera di darne diffusione, Luca Fusco
capo ufficio stampa Pu.Ma. Trading Basket Taranto
PAGINE
FACEBOOK UFFICIALE: Cus Jonico Basket Taranto
Commenti
Posta un commento