Ennesima grande partita dei ragazzi di Giuffrida che in
finale strapazzano Roma per 5-2 e si laureano Campioni D’Italia. Applausi a scena
aperta per i ragazzi terribili della Meta C5
Abbracciamoci forte, la Meta C5 è
Campione D’Italia. A Montecatini al Palaterme ancora una gara da urlo dei
ragazzi di Seby Giuffrida che hanno sconfitto in maniera netta in finale per
6-2 History Roma. Un finale gestita, dominata e vinta su tutti i fronti ma
soprattutto senza mai la preoccupazione di poter soffrire l’avversario.
Un
dominio assoluto di tutta la Final Eight da parte della Meta C5 che ha portato
a casa un tricolore pazzesco evidenziando il grande lavoro fatto nel tempo
dalla società, da uno staff tecnico di primo livello capitanato da coach Seby
Giuffrida e da un gruppo perfetto formato da ragazzi splendidi e talentuosi.
Tornando alla gara, le tre sberle
iniziali hanno tramortito subito la formazione avversaria, grazie ad un Gigi
Musumeci in grande spolvero, cecchino infallibile sotto porta e autore di una
doppietta da urlo che ha messo la gara subito sui binari giusti per la Meta C5.
La terza rete di Ferrante mandava in visibilio la panchina. Nella ripresa il
monologo continuava nonostante una History Roma che riusciva a rintuzzare le
distanze ma subiva anche la quarta rete quella del 4-2 con Lo Cicero che
continuava a portare a casa gol e consensi per le sue superbe prestazioni. Atre minuti dal termine poi la botta, la
bordata di piede caldo Macaluso, il numero uno della Meta C5 oltre ad aver
dimostrato forza e reattività tra i pali dimostrava ancora una volta di avere
un tiro dalla media distanza devastante che bucava il portiere avversario chiudendo
i conti. I minuti finali erano solo vetrina, gestione della palla, e applausi a
scena aperta per la Meta C5. I secondi finali davano spazio alle lacrime di
gioia, al grido di vittoria che saliva in cielo per la Meta C5 Campione
D’Italia e sul tetto della categoria. Un traguardo storico, da orgasmo
sportivo, che traccia un solco netto chiamato programmazione legata al futuro
grazie alla gestione di giovani emergenti pronti a maturare sempre di più
aiutati nel loro percorso di formazione tecnica. Un abbraccio collettivo, un
volersi bene che spiega il successo della società Meta C5 legato al concetto di
squadra, di programmazione, di successo unico alla voglia di fare il tutto
tenuto stretto da un concetto univoco chiamato Famiglia.
Ecco i nostri eroi i nostri Campioni: Portieri: Macaluso, Catalano
e Lambusta - Roster: Lo Cicero, Ferrante, Gigi Musumeci, Bonaccorso,
Maccarrone, Zappalà, Tomarchio, Barbagallo, Sangiorgi, Famà.
Staff Tecnico: allenatore Seby Giuffrida e collaboratore tecnico
Seby Scandura
Supervisor: Salvo Samperi - Dirigenti
accompagnatori: Massimo Di Don Francesco, Gabriele Gagliano, Paolo Todero -
Fisioterapista: Mario Samperi
METAMIX LE DICHIRAZIONI DEL PATRON MUSUMECI E DEL COACH
GIUFFRIDA DOPO LO SCUDETTO CONQUISTATO
SCUDETTO STORICO PER LA META, PAROLA DEL PATRON ENRICO
MUSUMECI
Le sensazioni del patron della Meta C5 Enrico Musumeci:
“Grandi emozioni dopo una stagione ricca di lavoro e sacrifici. Un gruppo
fantastico che ha emozionato tutti e per me vale doppio perché vedere Campione
D’Italia anche il proprio figlio inorgoglisce ancora di più. Siamo stati più
forti, un percorso netto grazie al loro talento e all’abnegazione della
società. Ringrazio tutti i dirigenti della Meta C5 per la loro passione,
l’allenatore Giuffrida il mio socio e presidente Salvo Marletta e la mia
famiglia”
COACH SEBY GIUFFRIDA IN ESTASI: “SIAMO STATI
GRANDI…RAGAZZI UNICI”
Ecco le prime considerazioni del coach Seby Giuffrida fresco
di tricolore: “Uno scudetto particolare per me il terzo della carriera. Questo
è stato un progetto forte e per cui devo ringraziare tutti in primis il patron
Enrico Musumeci. Abbiamo lavorato tanto e questi ragazzi sono stati
straordinari. Un pensiero particolare va al grande Paolo Todero che dopo i
grandi successi ad Acireale mi è stato accanto anche qui con la sua grande
sagacia ed esperienza. Oggi abbiamo scritto la storia di questa società in
questa categoria e vogliamo continuare il nostro lavoro. Ringrazio tutti anche
il presidente Marletta, il ds Giuffrida, il dirigente Saitta, il mio compagno
di avventura Seby Giuffrida. Lavoriamo bene grazie ad un mentore come Salvo
Samperi, ad un professionista come Mario Samperi il nostro fisioterapista, il
nostro mental coach Grasso o il preparatore dei portieri Incatasciato o i
nostri preparatori Castello e Zuppardo. Un giorno speciale che dedico alla mia
famiglia e alla mia compagna. Grazie Meta C5.

Commenti
Posta un commento