
Onore all'Olimpus Roma che accede alle
semifinali scudetto. Infortuni ed errori pregiudicano la qualificazione delle
milanesi e causano un risultato fin troppo ampio a favore della squadra di
Daniele D'Orto (8-1). L'ufficio stampa delle All Blacks si scusa con i sui affezionati
per la non pubblicazione degli highlights per un problema tecnico avuto con la
telecamera.
Il
match - Dura fino a 6 minuti della prima frazione di gara la Kick Off vista in
questo ultimo mese di gare: ordinata, attenta e pericolosa in fase di attacco.
Da registrare l'assenza ovvia di Priscila e l'infortunio occorso a Sara
Iturriaga dopo solo 2 minuti di gara: la spagnola prova ad rientrare ma alla
metà della prima frazione deve dare forfait e non potrà piu' rientrare. Dopo
una prima fase di studio in cui le squadre non si lasciano spazi, la Kick Off
si rende pericolsa in due o tre occasioni e sfiora il vantaggio che avrebbe
rimesso il doppi confronto in parità rispetto all'andata. Ma su un grande
svarione difensivo, Lisi porta in l'Olimpus in vantaggio, proprio quando le
milanesi cominciavano ad affacciarsi con una certa frequenza alla porta difesa
da Giustiniani. Il gol preso e la definitiva assenza di Iturriaga tagliano le
gambe alla Kick Off che subisce il raddoppio con Rocha. Nonostante il doppio svantaggio
e la qualificazione sempre più in salita, le ragazze di Mr Russo reagiscono e
dimezzano lo svantaggio con Belli che insacca sotto la traversa su ribattuta a
1 minuto e 40 secondi dalla fine del primo tempo. La chiusura dei conti arriva
solo dopo 8 secondi dalla rete di Belli: ancora una disattenzione che manda
Taty in gol per l'Olimpus e manda tutti negli spogliatoi con secco 3 a 1 per la
squadra di Capitan Lucileia. L'andamento della gara e le numerose assenze, non
permettono alla Kick Off di reagire, neanche il giocatore di movimento inserito
dal tecnico lombardo permette alle sue di rientrare in partita e il risulato
dilaga fino al triplice fischio finale.
Ufficio stampa Kick Off c5 femminile
Commenti
Posta un commento