Primo tempo bloccato, poi nella ripresa la rete di
Scheleski infiamma la gara. Tre espulsi compreso il portiere Tornatore, ma Coco
dalla panchina risulta decisivo. Vega chiude i conti
La Meta C5 non smette di sognare
e continua la sua cavalcata verso la conquista dei playoff. Terza vittoria
consecutiva per gli uomini di Samperi che anche senza Schacker hanno avuto la
meglio di un Barletta mai domo e tosto. 3-1 il punteggio finale dopo una gara
dal primo tempo bloccato ed una ripresa invece vissuta colpo s colpo,
nervosismo compreso.
Samperi, come dicevamo, doveva
fare a meno di Schacker barometro della formazione puntese e si affidava nei
cambi e nel minutaggio al giovane La Rosa con Ficili in panca ma limitato da
noie muscolari. Il tema della gara nel primo tempo è presto detto: Meta in
avanti tra possesso palla e conclusioni in porta e Barletta invece ben messa.
Bassa, e in fase difensiva propositiva e pericolosa. L’uomo in più in casa
pugliese però aveva il nome di Filò portiere brasiliano che risultava sublime e
decisivo nel primo tempo. Kapa coglieva la traversa al minuto due, mentre al 4’
e al 7’ Vega e La Rosa trovavano l’opposizione del portiere del Barletta.
Capacchione sfruttava due ripartenze e metteva i brividi alla Meta ma Tornatore
e Vega sulla linea evitavano il peggio. Finale di prima frazione ancora con
occasioni mancate o meglio bloccate da Filò prima su Kapa a tu per tu col
portiere pugliese e poi su Vega e Scheleski nel finale.
Nella ripresa succedeva di tutto:
la Meta C5 partiva forte e trovava subito il colpo di genio di Musumeci che su
palla inattiva pescava l’isolato Scheleski che regalava il primo vantaggio.
Barletta a questo usciva dal guscio e metteva pressioni ai padroni di casa:
Tornatore si esaltava prima su Waltinho e poi sul rigore concesso dall’arbitro
per un fallo con giallo dello stesso portiere della Meta. Dal dischetto
Tornatore trovava l’angolo e parava il penalty di Garrote. Emozioni a non
finire, prima della ripartenza di Musumeci che trovava il fallo al limite del
portiere Filò. Per l’arbitro era rosso diretto che scatenava le proteste
veementi di Barletta ed a farne le spese era Capacchione anche lui espulso. Al
minuto otto la Meta C5 sfruttava il doppio rosso e il vantaggio numerico
sfruttando il giro palla e la rete del 2-0 di Vega che batteva l’appena entrato
Capuano. Gara finita? No, perché Barletta non mollava, serrava i ranghi e
sfruttava un uscita di Tornatore scomposta: per l’arbitro era secondo giallo ed
espulsione per l’estremo della Meta. Entrava Andrea Coco che risulterà il
grande protagonista del pomeriggio.
Sul 2-0 Barletta trovava il
quinto fallo Meta e con Garrote riapriva la gara 2-1. Minuti concitati con
ribaltoni di fronte e soprattutto belle parate di Capuano su Vega e Messina in
contropiede e di Coco che chiudeva lo specchio a Waltinho e Garrote. Gara
appesa ad un filo fino al minuto 18. Kapa lanciato a rete veniva anticipato dal
portiere ma sullo slancio commetteva fallo dando vita al secondo libero per
Barletta. Garrote aveva sul piede il 2-2 ma Coco si esaltava chiudendo i pali.
Sul cambio di fronte l’azione perfetta di Vega che andava via sull’out destro,
convergeva e con un colpo sotto perfetto mandava in visibilio il pubblico del
Polivalente per il 3-1. I due minuti finali sono tutti per Coco che chiudeva in
maniera sicura su Waltinho e ancora Garrote. Il triplice fischio finale è
liberazione per la Meta ma soprattutto vittoria. Una vittoria sudata ma voluta
e altrettanto meritata che lancia sempre più su il gruppo puntese allenato da
Samperi oggi terzo in classifica e ad un passo dalla realtà chiamata playoff.
Sabato ancora in casa arriverà la neo promossa Cisternino che oggi ha staccato
il pass ufficiale per la serie A1 per un match che potrebbe regalare spettacolo
e una festa di sport per una Meta sempre più grande protagonista di questa
serie A2.
Di seguito il tabellino della
gara
META-CRISTIAN BARLETTA 3-1 (0-0 p.t.)
META: Tornatore, Messina, Kapa, Musumeci, Vega, Silvestri, Ficili,
Toledo, Scheleski, G. Musumeci, La Rosa, Coco. All. Samperi
BARLETTA: Filò, Capacchione, Garrote, Waltinho, Cristian, Capuano,
Lamusta, Di Paola, Dell'Olio, Gabriel, Desantis. All. Dazzaro
MARCATORI: 1' s.t. Scheleski (M), 8' Vega (M), 11' t.l. Garrote
(B), 18'20'' Vega (M)
AMMONITI: Tornatore (M), Messina (M)
ESPULSI: al 7' s.t. Filò (B) e Capacchione (B), al 9' s.t.
Tornatore (M) per somma di ammonizioni
NOTE: al 4' s.t. Garrote (B) si fa parare un rigore da Tornatore
(M)
ARBITRI: Francesco Miranda (Castellammare di Stabia), Gianpiero
Cafaro (Sala Consilina) CRONO: Francesco Paolo Buscemi (Enna)

Commenti
Posta un commento