Ardea (Rm) – «Il 2016 è stato un anno da ricordare». Non può che essere 
orgoglioso Antonio Pezone, l’artefice dell’incredibile scalata di un 
Racing che l’imprenditore ha letteralmente trasformato nel giro di pochi
 anni da piccolo sodalizio del
 calcio dilettante a club professionistico. Il 2016 resterà nella storia
 della società di Ardea per il clamoroso salto tra i professionisti, 
reso possibile proprio dall’immenso sforzo prodotto da Pezone e dal suo 
staff sempre più composto da personaggi di alto
 spessore professionale. «E’ stato un anno indubbiamente da ricordare, 
in cui abbiamo colto al volo un’occasione ghiotta» dice il presidente al
 quale nel corso del tempo tanti protagonisti del Racing Club hanno dato
 atto di non aver “dimenticato” la parte regionale
 di questa grande famiglia sportiva nonostante il gravoso impegno con il
 Racing Roma e tutto il settore nazionale. «Sicuramente portare avanti 
due prime squadre non è semplice, ma non è nemmeno impossibile – spiega 
Pezone – Noi abbiamo stabilito delle regole
 chiare che valgono per tutti e che se vengono rispettate agevolano 
l’ordinaria amministrazione gestionale. Il prossimo anno? Se, come già 
detto quest’estate, non troverò una persona affidabile al 100% a cui 
consegnare la gestione della parte regionale, continuerò
 a portarla avanti in prima persona. Il Racing Club è una creatura che 
ci siamo cresciuti con grandissima fatica e non abbiamo nessuna voglia 
di gettarla alle ortiche». Tornando a parlare di staff, l’ultimo 
“acquisto” in ordine di tempo in questo senso è stato
 rappresentato dall’accordo con un grande personaggio come Fabrizio 
Stazi. «Sarà il responsabile dell’intero nostro settore giovanile e 
andrà a integrerare il lavoro fatto da De Nicola, Viola e Ridolfi» dice 
Pezone che poi guarda avanti e cioè ai propositi
 per l’anno che è appena cominciato. «Il 2016 è stato un anno 
indimenticabile, ma uno dei miei motti è “non finisce qui” e quindi 
speriamo che l’anno nuovo sia ancor più soddisfacente. Se le istituzioni
 continueranno a sostenerci come fatto finora, potremo
 fare un grandissimo regalo a tutto il territorio per la prossima 
stagione agonistica vale a dire quella di poter inaugurare la 
“bomboniera” di Tor San Lorenzo, sperando di poterci vedere giocare la 
Lega Pro».
--
Area comunicazione Asd Racing Club
www.asdracingclub.com
--
Area comunicazione Asd Racing Club
www.asdracingclub.com
Commenti
Posta un commento