Frascati (Rm) – Quattro podi per il Frascati Scherma nella prima prova 
Giovani disputata a Ravenna nello scorso fine settimana. Il risultato 
più importante è arrivato dal fioretto dove Guillaume Bianchi (nella 
foto di Augusto Bizzi) ha sbaragliato la concorrenza e conquistato il 
primo posto. Tra l’altro la finale è stata un bellissimo confronto in 
“famiglia” con l’altro atleta del club tuscolano Alessandro Gridelli che
 alla fine si è arreso col punteggio di 15-13. Un primo e secondo posto 
che conferma l’altissima qualità del settore Giovani del fioretto dove 
tra l’altro va segnalato anche l’ottimo sesto posto di Andrea Funaro, 
eliminato ai quarti proprio da Gridelli al termine di un’autentica 
battaglia (15-14). Per completare il discorso del fioretto va ricordato 
l’ottavo posto di Serena Puglia nella prova femminile. Gli altri due 
podi sono arrivati dalla sciabola e sono due notevoli terzi posti: nella
 prova femminile Chiara Crovari si è arresa al penultimo assalto della 
manifestazione alla forte Eloisa Passaro (10-15) che poi è risultata la 
vincitrice del test in terra romagnola. In questa stessa gara Lucia 
Lucarini (alla sua prima gara da tesserata delle Fiamme Rosse come corpo
 militare) ha ottenuto un positivo settimo posto. Nella prova maschile, 
invece, sul gradino più basso del podio è riuscito a salire Federico 
Riccardi, “stoppato” in semifinale dall’atleta della Fides Livorno 
Gherardo Caranti che si è imposto per 15-11. 
Intanto a Tokyo è andata in scena una tappa di Coppa del Mondo Assoluta di fioretto con Daniele Garozzo che ha confermato il suo buon inizio di stagione. Il campione olimpico in carica ha ceduto nella prova individuale ai quarti di finale per mano dello statunitense Chamlew-Watson che tra l’altro si è aggiudicato la prova e che ha “bruciato” Garozzo all’ultima stoccata. «Felice di essermi nuovamente confermato tra i primi al mondo, rammaricato per aver perso per la seconda volta di fila di una stoccata per accedere alla semifinale» ha commentato il fiorettista sul suo profilo Facebook. A Tokyo c’erano anche Damiano Rosatelli (29esimo) e Francesco Trani (112esimo) oltre al maestro Fabio Galli. Garozzo ha poi completato la sua trasferta nipponica conquistando il podio a squadre con l’Italia, battuta in semifinale dagli Usa e poi dominatrice della “finalina di consolazione” col Giappone padrone di casa.
--
Area comunicazione Asd Frascati Scherma
Intanto a Tokyo è andata in scena una tappa di Coppa del Mondo Assoluta di fioretto con Daniele Garozzo che ha confermato il suo buon inizio di stagione. Il campione olimpico in carica ha ceduto nella prova individuale ai quarti di finale per mano dello statunitense Chamlew-Watson che tra l’altro si è aggiudicato la prova e che ha “bruciato” Garozzo all’ultima stoccata. «Felice di essermi nuovamente confermato tra i primi al mondo, rammaricato per aver perso per la seconda volta di fila di una stoccata per accedere alla semifinale» ha commentato il fiorettista sul suo profilo Facebook. A Tokyo c’erano anche Damiano Rosatelli (29esimo) e Francesco Trani (112esimo) oltre al maestro Fabio Galli. Garozzo ha poi completato la sua trasferta nipponica conquistando il podio a squadre con l’Italia, battuta in semifinale dagli Usa e poi dominatrice della “finalina di consolazione” col Giappone padrone di casa.
--
Area comunicazione Asd Frascati Scherma
Commenti
Posta un commento