Brava Diaz, sei in
finale!
Biscegliesi sconfitti
al PalaDolmen dalle Aquile Molfetta ma accedono alla finalissima contro il
Volare Polignano
![]() |
FOTO: FELICE NICHILO |
La Diaz scrive la pagina più
importante della sua giovane storia accedendo alla finale della Coppa Italia di
serie C1, al termine della semifinale persa 2-1 al PalaDolmen contro le Aquile
Molfetta. Una partita intensa come non mai, davanti ad una bella cornice di
pubblico e con una Diaz sempre in partita, capace di lottare tutti uniti prima
di esultare al triplice fischio finale.
Mister Di Pinto,
squalificato per questa gara, deve fare i conti con le assenze di Palermo e
capitan DI Pinto. La buona cornice di pubblico presente sugli spalti
dell’impianto sportivo è ripagata dal fantastico avvio dei biscegliesi,
ai quali bastano appena 28” per sbloccare il punteggio; grande giocata in banda
destra di Angelo Cassanelli e destro imparabile che
termina dritto sotto il sette. Replica immediata del Molfetta con i fendente di
Murolo sul quale è attento Spadavecchia. Attacco prolungato da
parte degli ospiti e De Scisciolo stampa in pieno la traversa da posizione favorevole.
Un altro brivido ai biscegliesi lo crea Mongelli; conclusione velenosa e palla
che bacia la base del palo. Dal fronte opposto, due enormi opportunità per
la Diaz a tu per tu con il portiere; sia Tortora che Amoruso, però, sparano
addosso a Genchi, sciupando tutto. Ritmi elevati in questa
fase del match; squadre lunghe ed ampi spazi dove poter infierire. Ci prova
ancora Mongelli, pericoloso con un mancino incrociato; sfera di poco sul fondo.
Si riaffaccia minacciosamente in avanti la Diaz con il tentativo
in spaccata di Russo, stoppato dall’estremo molfettese in uscita bassa.
Pericoloso anche Vincenzo Cassanelli con un potente sinistro che non inquadra
lo specchio di porta. Sul finale di frazione, per provare a tornare in linea di
galleggiamento, mister Allegretta prova subito la carta
del quinto di movimento, interpretato da Barile; una ghiottissima
occasione capita sui piedi di Murolo che spara fuori tutto solo davanti alla
porta. L’ultima occasione del primo tempo è di marca Diaz; pallone
vagante in area di rigore ma Angelo Cassanelli non riesce ad arrivare
puntuale all’appuntamento con il gol. Al riposo Diaz in vantaggio 1-0.
Ad inizio ripresa Russo si divora il raddoppio, calciando la sfera sul palo con l’intera porta spalancata; sul ribaltamento di fronte, prodigioso intervento di Spadavecchia che mura con il corpo la battuta a rete di Mongelli. Molfetta che impatta nel punteggio al 7’ grazie alla conclusione vincente di Campanale. Poco dopo Mongelli, lasciato solo all’interno dell’area, con l’esterno spedisce sul fondo. Torna a farsi vedere la Diaz con Amoruso, sfortunato a lambire il palo esterno con una bella conclusione. Ospiti che mettono al freccia al minuto 16’ quando Mugeo trafigge Spadavecchia con un preciso piattone destro, finalizzando al meglio una giocata collettiva. Padroni di casa in sofferenza; prova ad approfittarne subito Bonvino con una botta violenta fuori di un niente. Diaz che perde Valente, espulso in maniera troppo severa da parte dei direttori di gara, e Molfetta che molla gli ormeggi, riversandosi in avanti per il disperato assalto finale con Acquaviva portiere di movimento; proprio lo stesso calcettista in maglia buco calcia fuori un invitante pallone da buona posizione. L’ultimo brivido lo riserva Mongelli, incapace di buttarla in fondo al sacco a Spadavecchia battuto.
Ad inizio ripresa Russo si divora il raddoppio, calciando la sfera sul palo con l’intera porta spalancata; sul ribaltamento di fronte, prodigioso intervento di Spadavecchia che mura con il corpo la battuta a rete di Mongelli. Molfetta che impatta nel punteggio al 7’ grazie alla conclusione vincente di Campanale. Poco dopo Mongelli, lasciato solo all’interno dell’area, con l’esterno spedisce sul fondo. Torna a farsi vedere la Diaz con Amoruso, sfortunato a lambire il palo esterno con una bella conclusione. Ospiti che mettono al freccia al minuto 16’ quando Mugeo trafigge Spadavecchia con un preciso piattone destro, finalizzando al meglio una giocata collettiva. Padroni di casa in sofferenza; prova ad approfittarne subito Bonvino con una botta violenta fuori di un niente. Diaz che perde Valente, espulso in maniera troppo severa da parte dei direttori di gara, e Molfetta che molla gli ormeggi, riversandosi in avanti per il disperato assalto finale con Acquaviva portiere di movimento; proprio lo stesso calcettista in maglia buco calcia fuori un invitante pallone da buona posizione. L’ultimo brivido lo riserva Mongelli, incapace di buttarla in fondo al sacco a Spadavecchia battuto.
Al triplice fischio esplode
la gioia e tutta la soddisfazione, più che meritata, della compagine
presieduta da Giuseppe Cortellino che a metà dicembre, tra il
20 ed il 21, contenderà il trofeo al Volare Polignano. Sarà una
gara secca su campo neutro, ancora da stabilire.
DIAZ-AQUILE MOLFETTA 1-2 (1-0
p.t.)
DIAZ: Spadavecchia,
Preziosa, Amoruso, Russo, V. Cassanelli, Caggianelli, Uva, Valente, A.
Cassanelli, Tortora, Vecchio, Povia. All: (Di Pinto squalificato)
in panchina Lopopolo
AQUILE MOLFETTA: Genchi,
Barbolla, Bonvino, Campanale, Barile, Acquaviva, Mongelli, Murolo, Cirillo, De
Scisciolo, Mugeo, Pepe. All: Allegretta
MARCATORI: 1’ A.
Cassanelli (D), 37’ Campanale (M), 46’ Mugeo (M)
AMMONITI: Cirillo (M), De
Scisciolo (M), Valente (D), A. Cassanelli (D), Preziosa (D), Spadavecchia (D)
ESPULSO: al 52’ Valente
(D) per doppia ammonizione
ARBITRI: Robusto (Foggia),
De Palma (Bari)
Ufficio stampa Asd Diaz Bisceglie
Commenti
Posta un commento