Torna
con in saccoccia due importantissimi punti, la Libertas Altamura che
ormai da ben 5 anni non violava il parquet sipontino. Per portare a casa
la vittoria Fui e compagni hanno dovuto affrontare ben 3 supplementari,
dopo una gara in cui si è quasi sempre rincorso gli avversari.
Dopo
un primo quarto equilibrato, Altamura è inspiegabilmente crollata nella
seconda frazione, parziale horror di 16-6 a favore dei locali. Nella
ripresa si è tornato a giocare, grazie anche alla grande carica che ha
dato Barozzi, con la sua stoppata e la sua schiacciata che hanno
caricato i suoi. Altamura, nonostante l'antisportivo fischiato a
Perrucci a 1'32'' dal termine, ha ritrovato le forze per reagire e ha
riacchiappato la partita portandola al supplementare. A quel punto la
partita è diventata uno scambio di botta e risposta che hanno prolungato
la tensione fino al 55^ minuto, fin quando Perrucci dalla lunetta ha
firmato a 8'' il 97-98, il quale diventerà definitivo anche dopo
l'ultimo time-out locale e l'ultimo tentativo di Wright.
LA CRONACA
Lo
starting-five dei locali è composto da Wright, Johnson, Dispinzeri,
Padalino e capitan Gramazio, purtroppo Ciociola deve ancora far a meno
di Padalino N. out per infortunio; coach De Bartolo parte, invece, con
Perrucci, Radovic, Maietta, Barozzi e De Bartolo.
I
locali partono con le polveri bagnate, e bisogna attendere 3'20'' prima
di vedere un loro canestro, mentre la Libertas si è portata sul 0-6.
Poi, però, un controparziale biancoceleste ristabilisce la parità. Le
difese hanno buon gioco sugli attacchi, fin quando Manfredonia prova la
prima fuga con un buon Dispinzeri che mette dentro due triple
consecutive che valgono il +6. Altamura, però, ricuce il gap e il quarto
si chiude 20-19.
De
Bartolo prova a mescolare le carte mettendo dentro Fui e Vignola, ma
l'Altamura va in affanno, anche a causa di una marcatura strettissima
riservata su De Bartolo. L'apporto di Chiappinelli da più dinamicità
all'attacco sipontino che trova una certa confidenza da oltre l'arco,
mentre Altamura litiga con il cesto. C'è poco da dire Manfredonia
conduce meritatamente e va al riposo sul 36-25.
Al
rientro, quando Wright scalda il polso da oltre l'arco, la Libertas
sembra affondare, ma Fui e Barozzi rispondono da tre. Il -14 sembra
lontano, i murgiani si rifanno sotto spronati da Air Barozzi che stoppa
Padalino lanciato i contropiede e un paio di azioni dopo va a
schiacciare imperiosamente. Queste sono due scintille che riaccendono i
biancorossi: Vignola spara da tre, mentre Perrucci ricomincia a
martellare il canestro in penetrazione. Altamura c'è e si gioca tutto
negli ultimi 10', dovendo recuperare solo 8 lunghezze, 57-49.
Nell'ultimo
quarto De Bartolo fa la voce grossa costruendosi un parziale di 5-0.
Manfredonia è imprecisa, ma la Libertas lo è ancora di più da olte
l'arco e questo porta le due squadre a mantenere sempre 4 punti di
distacco. Il time-out di coach Ciociola non produce gli effetti sperati e
l'Altamura si avvicina sino al 61-60 a 4'55'' dal termine. Manfredonia,
però, riesce a ritrovarsi e si porta sul 71-64 grazie ad un
antisportivo fischiato a Perrucci, con 1'32'' da giocare. Sembra fatta
ma Barozzi è l'ultimo a gettare le spunga e conquista un canestro e
fallo che realizza. A 48'' l'Altamura è a -4, quando Wright sbaglia,
ancora, e De Bartolo va a segno dalla lunetta. I locali chiamano
time-out ma è ancora De Bartolo a tenere accese le speranze murgiane
appoggiando a canestro. Nell'ultima azione Wright fa solo ½ dalla
lunetta, mentre, dopo un time-out, Radovic pareggia, 72-72. Sarà
over-time.

Nei
primi minuti i padroni di casa si portano sul +4, ma Barozzi mette una
bomba. I due allenatori decidono di giocarsela con gli stessi uomini,
con Ciociola che francobolla Wright su Radovic. La mossa produce un 4-0
per i locali. Per l'ennesima volta sembra fatta per l'Angel, senza,
però, fare i conti con la fame di vittoria degli altamurani che vanno a
riconquistarsi un altro over-time, 79-79.
Nel
secondo over-time coach Ciociola rompe la stasi inserendo Totaro, che
fino a quel momento era apparso molto in ombra. È, invece, proprio lui a
conquistare un prezioso rimbalzo in attacco che Chiappinelli trasforma
in tripla. Manfredonia è ancora una volta sul +4. Altamura ritenta
l'impresa con Radovic precisissimo dalla lunetta, ma lo è anche Totaro. A
spezzare le gambe ai locali è lo stesso Perrucci che fa 0/2 dalla
lunetta a 59'' sul -4, ma Dispinzeri forza da tre e da un'altra
opportunità a Barozzi di riavvicinarsi. Il n. 16 altamurano non sbaglia,
ma il capolavolo lo compie De Bartolo sulla rimessa successiva, ruba
palla e si invola in contropiede: antisportivo a Dispinzeri e pari 89.
Nell'ultimo
supplementare, l'inerzia sembra non cambiare. Le due squadre si
equivalgono e l'equilibrio è regnante. Coach De Bartolo, allora, decide
di mettere dentro Maietta. Altamura si risistema in difesa ed ha la
forza di portarsi sul +3, ma capitan Gramazio da oltre l'arco pareggia e
fa esplodere il palazzetto. Proprio Gramazio, però, si accomoda in
panchina per sopraggiunto numero di falli. Dalla lunetta Perrucci fa ½ a
8'', quando proprio in quel momento la panchina locale si accorge di
avere un altro time-out. Purtroppo Wright è impreciso. Altamura vince
97-98 e fa festa.
PARZIALI: 20-19, 36-25, 57-49, 72-72, 79-79, 89-89, 97-98
TABELLINO
LIBERTAS ALTAMURA: Fui 6, Barozzi 25, De Bartolo 20, Radovic 18,
Castellano R. ne, Castellano S. ne, Vignola , Perrucci 20, Maietta 4,
All. De Bartolo, Ass. Gelao
TABELLINO
ANGEL MANFREDONIA: Wright 24, Dispinzeri 13, Gramazio 13, Padalino A.
9, Johnson 21, Totaro 2, Chiappinelli 15, Vitulano ne, Miscio, All.
Ciociola, Ass. Carbone
Commenti
Posta un commento