Frascati (Rm) – Se nello scorso fine settimana le varie discipline 
dell’Asd Judo Energon Esco Frascati sono rimaste sostanzialmente a 
riposo (oltre all’arte marziale “principe”, anche ginnastica ritmica e 
artistica non hanno avuto impegni agonistici), quello che sta per 
arrivare sarà un week-end di fuoco per il club tuscolano. Il settore 
judo, infatti, vivrà tre appuntamenti molto importanti tra Fabrica di 
Roma, Eboli e Miami. Nel primo caso ben 18 giovanissimi atleti dell’Asd 
Judo Energon Esco Frascati gareggeranno nella quarta prova del “Gran 
Premio Giovanissimi” dedicato alle classi Fanciulli e Ragazzi. I ragazzi
 tuscolani in gara saranno i 2008 Diego Arcangeli, Rocco Caramoni, 
Tommaso Ioli, Alessandro Mancini e Amy Simbi e i 2007 Simone Antonelli, 
Nilo Virgilii e Niccolò Perotti, tutti facenti parte della classe 
Fanciulli che sarà impegnata nella mattinata di domenica. Nel 
pomeriggio, invece, sarà la volta dei Ragazzi ed entreranno sul tatami i
 2006 Lorenzo Botticelli, Matteo Cusano, Niccolò Mazzarelli, Luca 
Mongardini e Alessandro Pastizzo, ma anche i 2005 Maja Di Nunzio, Mattia
 Gemmiti, Federico Petrini, Flavio Spalletta ed Eveline Van Bemmelen. 
Qualche chilometro più a sud, ed esattamente a Eboli, quattro ragazzi 
della categoria Cadetti rappresenteranno sabato l’Asd Judo Energon Esco 
Frascati nel “Terzo Gran Prix Campania Judo Cadetti”, vale a dire la 
classe 1999 Veronica Farina, i classe 2000 Flavia Favorini ed Elisabetta
 Vivino e il classe 2001 Matteo Cantarini. Sempre nel week-end ci sarà, 
poi, il grandissimo appuntamento internazionale legato alla 
partecipazione di Roberto Mascherucci e di Alessio Lepore al campionato 
del mondo Master che si terrà a Miami. Il primo a scendere sul tatami 
sarà Lepore che domani proverà a concretizzare il suo sogno iridato, 
mentre sabato sarà la volta di Mascherucci: per loro tifa tutto l’Asd 
Judo Energon Esco Frascati e l’intera cittadina tuscolana.
Non fanno gare, ma hanno fatto segnare numeri di grande spessore i settori di “base” del club presieduto dal maestro Nicola Moraci: i corsi di avviamento al judo (dai 5 anni in su) e anche quelli delle due ginnastiche, magari anche sulla spinta del post-Olimpiadi, stanno facendo registrare notevoli aumenti a livello di iscrizioni.
--
Area comunicazione Asd Judo Frascati
www.asdjudofrascati.it
Non fanno gare, ma hanno fatto segnare numeri di grande spessore i settori di “base” del club presieduto dal maestro Nicola Moraci: i corsi di avviamento al judo (dai 5 anni in su) e anche quelli delle due ginnastiche, magari anche sulla spinta del post-Olimpiadi, stanno facendo registrare notevoli aumenti a livello di iscrizioni.
--
Area comunicazione Asd Judo Frascati
www.asdjudofrascati.it
Commenti
Posta un commento