TIFONE META C5. EBOLI SPAZZATO VIA.
Finisce 5-3 per la Meta e seconda vittoria consecutiva per gli
uomini di Samperi che dominano Eboli. Doppiette per Musumeci e Scheleski
Corre e non si ferma la Meta C5. Una vittoria netta e senza
sconti quella che gli uomini di Samperi hanno inferto al forte Feldi Eboli
messo sotto e dominato fino a trenta secondi dalla fine per 5 reti ad uno. Un
successo che conferma la bontà del lavoro dei ragazzi della Meta in settimana e
conferma il momento positivo dopo il colpo gobbo contro Sammichele. Gara
preparata perfettamente da coach Samperi ma un plauso va allo staff e
principalmente al duo Zuppardo-Castello i due preparatori atletici della Meta,
perché oggi i puntesi hanno vinto soprattutto sotto quest’aspetto con corsa e
prepotenza dal primo all’ultimo minuto.
Seconda vittoria consecutiva per la Meta che si impone
dicevamo su Eboli, squadra tosta che veniva in terra etnea con il miglior
attacco e la miglior difesa della serie A2. Una Meta però perfetta che ha dimostrando
di aver definitivamente superato il momento critico. Una gara aperta e giocata
a viso aperto da ambedue le squadre: Samperi spingeva i suoi su e Musumeci e
compagni impegnavano fin da subito il portiere Sinno autore di tre interventi
importanti. Padroni di casa che partivano dunque con il piede
sull’acceleratore, ma nel loro momento migliore, erano gli ospiti a passare in
vantaggio grazie ad una ripartenza fulminea finalizzata da Arterio. Ma la
squadra puntese non mollava e nuovamentetornava a fare la partita trascinata
dal dinamismo di Scheleski e Musumeci. Vibranti i duelli sul campo tra
Schacher-Borsato e Musumeci-Bertoni. Proprio dal duello tra i due capitani
nasceva il pareggio Meta: di rara bellezza l’azione personale sull’out mancino
con cui il capitano Musumeci con un numero da circo, piedi uniti a sollevare il
pallone che passava sopra la testa di Bertoni, doppio dribbling e palla che
finiva sui piedi di Vega che chiudeva in gol.
La rimonta e sorpasso veniva completata poi da Scheleski,
lesto ad accentrarsi e a far esplodere un destro imprendibile per il suo 100
gol italiano. Ad inizio ripresa i ritmi rimanevano altissimi, ma a salire in
cattedra era Tornatore. L’estremo difensore arancioverde infatti blindava il
risultato con due interventi miracolosi su Borsato e Bebetinho. La rete della
parziale sicurezza per la Meta arrivava ancora con Scheleski che coronava al
meglio un duetto in verticale con Messina. La Meta pressava e conteneva Eboli
sfiorando la quarta rete prima con Scheleski e poi con Kapa prima dello show
personale di Musumeci.
Nel finale, infatti, con Eboli sbilanciata e con il libero
aggiunto, si aprivano spazi invitanti per la doppietta di Musumeci che
impreziosisce così una prestazione fantastica con due assoli da primo della
classe. Sul 5-1 gara chiusa e sterzata d’orgoglio di Eboli che in pochi secondi
realizzava con Frosolone e Bebetinho che sancivano il 5-3 finale. Una
prestazione importante della Meta C5 che scala sempre di più la classifica
consolidando lo slogan di matricola terribile però sempre più convinta dei
propri mezzi e bramosa di continuare sulla strada intrapresa.
Di seguito il tabellino della gara
Meta C5: 12
Tornatore, 8 Schacker, 17 Vega, 21 Scheleski, 22 Musumesi. Panchina: 1
Pacini, 3 Messina, 7 Viglianisi, 14 Kapa, 20 Pennisi, 29 La Rosa All.
Samperi
Pol. Feldi Eboli:
1 Sinno, 3 Bertoni, 8 Borsato, 10 Arillo, 11 Bebetinho. Panchina: 18
Giordano, 5 Frosolone, 12 Duarte, 17 Arterio, 23 Nigro, 26 Caponigro, 25 Fine
All. Oranges
Ammoniti:
Schacker, Bebetinho, Borsato, Vega, Scheleski
Marcatori: 9’ pt
Arterio, 14’ pt Vega, 17’ pt Scheleski, 8’ st Scheleski, 16’ st 18’ st
Musumeci, 19 st Frosolone, 20’ Bebetinho

Commenti
Posta un commento