SERIE B FUTSAL Atletico Cassano: la vittoria sfuma nell’ultimo minuto. Dibenedetto punta il Manfredonia: «ci aspetta un’altra battaglia»
A 57 secondi dalla fine
sfuma la vittoria per l’Atletico Cassano che, nella gara valida per la 5ª
giornata del campionato di Serie B, giocata ieri al PalAngelillo, deve
accontentarsi di un pareggio contro il Giovinazzo C5.
Accontentarsi, sì, perché l’Atletico
Cassano non ha timore della capolista e l’affronta a viso aperto controllando
le buone manovre degli ospiti senza rinunciare a giocarsela fino alla fine. C’è
da recriminare per i soliti errori, specie in fase difensiva, che contro
squadre come il Giovinazzo si trasformano inevitabilmente in assist per gli
avversari, che non sbagliano. C’è da recriminare per un calcio di punizione
molto generoso a 57 secondi dal termine che consente agli ospiti di agguantare
il pareggio. Ma c’è anche da sottolineare l’ottimo atteggiamento dell’Atletico
Cassano che affronta senza paura un avversario difficile, dimenticando di
essere una matricola e regalando spettacolo ed emozioni al proprio pubblico.
Mister Mastrocesare, ancora
senza Alemão Glaeser e con Dibenedetto recuperato in extremis, schiera il
numero 1 tra i pali, Sciannamblo (la sua partita durerà meno di due minuti per
un infortunio che, speriamo, sia di lieve entità), Lestingi, Kiko e Barbosa.
Gli ospiti fanno subito
capire che vogliono portare a casa l’intera posta in gioco e partono in
pressing. Ma l’Atletico Cassano controlla, gestisce e prova a pungere subito
con Lestingi, imbeccato da Kiko e fermato da Di Capua che, al 4’, nulla può
contro il bolide dello spagnolo da fuori area che sblocca il match: Kiko vince
il duello in velocità in banda sinistra, si accentra e insacca.
Il Giovinazzo si riversa in
avanti: un Dibenedetto impeccabile nega il gol ai vari Depalma, Cutrignelli,
Catucci, Piscitelli e Morgade.
L’Atletico Cassano ci prova
ancora con Lestingi, mentre il trio “latino” Kiko-Barbosa-Vera costruisce un
mirabile contropiede che lo spagnolo non riesce a concretizzare. A tre minuti
dal termine, invece, l’argentino sfrutta alla perfezione l’ennesima discesa in
banda sinistra di Kiko che gli serve il pallone, Vera calcia su Piscitelli, la
ribattuta è corta e il capitano biancoazzurro può ribadire in rete. L’Atletico
Cassano insiste con Barbosa al volo, ma Di Capua si fa trovare pronto, come poi
su un tiro di Kiko che, a sua volta, si rende protagonista in negativo, poco
dopo, sbagliando un disimpegno e regalando a Sardella un pallone da mettere in
area: Piscitelli c’è e batte Dibenedetto.
Prima del suono della sirena
Satalino, Vera e Kiko non riescono a trovare la terza rete biancoazzurra.
In avvio di ripresa è subito
Atletico Cassano: Barbosa si fa fermare da Di Capua, Lestingi calcia sull’esterno
della rete e Satalino colpisce la traversa con un gran destro. Per la più
classica delle regole non scritte del calcio, gol sbagliato - gol subìto, il
Giovinazzo trova il pari con Rafinha e, dopo un doppio tentativo di Barbosa, un
pallone messo in area da Morgade trova la deviazione di Satalino che beffa
anche Dibenedetto e porta gli ospiti addirittura in vantaggio.
Al 5’ sale in cattedra “Cacau”
Barbosa che, in un solo minuto, mette a segno la propria doppietta personale
(10 gol in 5 partite per lui): prima con un destro da fuori area imprendibile
per Di Capua, poi dalla sinistra servito da Lestingi. Un errore di Vera, pochi
secondi dopo, riporta il Giovinazzo in parità: l’argentino sbaglia un controllo
e favorisce Sardella che va da solo e batte Dibenedetto che, poco dopo, deve
opporsi a Morgade.
Satalino, Lemonache, Kiko e
Barbosa (che colpisce anche un palo) non riescono a battere Di Capua che, a
cinque minuti dal termine, si oppone ad un tiro di Lemonache, la palla resta lì,
vi si avventa Lestingi che insacca. Il portiere ospite fa un po’ di moìne, gli
arbitri ci cascano e fermano il gioco vanificando tutto. La rete del 5-4
arriva, però, pochi secondi dopo ancora con un tiro da fuori area di Kiko.
A tre minuti dalla fine
Chiereghin inserisce Morgade per Di Capua nel ruolo di quinto uomo di
movimento. Il pareggio definitivo degli ospiti arriva, però, su calcio di
punizione dai 10 metri, assegnato, un po’ generosamente, per un fallo di
Barbosa. Cutrignelli alla battuta non sbaglia e fissa il risultato sul pareggio
definitivo.
Considerato il calibro dell’avversario,
il pareggio può anche starci. Considerata la prestazione dell’Atletico Cassano,
però, c’è da recriminare per due punti persi. Ma va bene così, c’è da guardare
avanti e da concentrarsi sulla prossima partita: martedì 1° novembre si torna
già in campo, per l’unico turno infrasettimanale del campionato valido per la 6ª
giornata, sul difficile campo del Manfredonia C5. Ad arbitrare la gara saranno
Vincenzo Sgueglia di Civitavecchia (1° arbitro), Fabio Pagliarulo di Napoli (2°
arbitro) e Agostino Fiorentino di Barletta (cronometrista).
LA VOCE DEI
PROTAGONISTI
Michele Dibenedetto, dopo
aver saltato la partita contro il Canosa, ha fatto di tutto per tornare a difendere
i pali dell’Atletico Cassano: «devo
ringraziare tutto lo staff medico che mi ha consentito di recuperare dal colpo
alla mano e di poter tornare in campo.
Penso di aver risposto “presente”, come faccio dall’inizio di questo
campionato. È stato un avvio positivo, ma so che posso fare ancora tanto».
Ieri, Dibenedetto è stato
tra i protagonisti della partita, facendo gli straordinari soprattutto nella
prima frazione di gioco: «c'è tanto
rammarico per aver subito il gol del pareggio a pochi secondi dalla fine. Ma
pensiamo positivo: restiamo sempre imbattuti. È vero, però, che dobbiamo
migliorare in fase difensiva: subiamo troppo».
Subito al lavoro, dunque,
per preparare al meglio la trasferta di martedì, a Manfredonia: «ci aspetta un’altra battaglia - afferma
il numero 1 dell’Atletico Cassano - penso
che in questo campionato non ci sono partite facili. Conosco bene l'ambiente
che ci aspetta a Manfredonia: hanno un pubblico caloroso che si farà sentire.
Io sono fiducioso».
ATLETICO
CASSANO - GIOVINAZZO C5 5-5 (p.t. 2-1)
ATLETICO CASSANO: 1. Dibenedetto; 3. Satalino; 4. Belviso; 5.
Giustino; 7. Barbosa; 8. Vera (Cap.); 9. Lemonache; 10. Kiko; 11. Sciannamblo;
13. Grieco; 21. Lorusso; 22. Lestingi. Allenatore:
Angelo Mastrocesare
GIOVINAZZO C5: 15. Di Capua; 3. Catucci; 5. Iessi; 6. Sardella; 7.
Morgade; 8. Piscitelli; 9. Depalma (Cap.); 10. Cutrignelli; 11. Rafinha; 18.
Roselli; 22. M. Deliso; 24. L. Deliso. Allenatore:
Roberto Chiereghin
ARBITRI: Fabio Capaldi di Isernia, Giuseppe Del Rosso di Campobasso
e Giovanni Testa di Barletta (cronometrista)
MARCATORI: 3’58’’ pt Kiko (AC) - 17’04’’ pt Vera (AC) - 18’39’’ pt
Piscitelli (G) - 2’12’’ st Rafinha (G) - 3’49’’ st Satalino (aut, G) - 5’11’’
st Barbosa (AC) - 5’43’’ st Barbosa (AC) - 6’04’’ st Sardella (G) - 16’02’’ st
Kiko (AC) - 19’03’’ st Caggianelli (G)
AMMONITI: 10’16’’ pt Lemonache (AC, per gioco scorretto) - 12’34’’ pt
Depalma (G, per gioco scorretto) - 15’57’’ pt Catucci (G, per proteste) - 4’47’’
st Piscitelli (G, per gioco scorretto) - 5’06’’ st Morgade (G, per gioco
scorretto) - 19’36’’ st Barbosa (AC, per gioco scorretto)
Vito Surico
Commenti
Posta un commento