![]() |
L’allenatore del
Cus Jonico commenta il primo successo contro Giulianova: “Chiacig ha fatto la
differenza, non lo scopro io. I ragazzi bravi tutti, c’è tanto da migliorare ma
base è ottima”
|
“L’abbiamo vinta due volte”. Coach Putignano si gode il
primo successo della Pu.Ma. Trading Taranto che non fallisce l’esordio
stagionale casalingo. Ma quanta sofferenza e adrenalina al PalaMazzola nel
70-68 contro Giulianova arrivato dopo un supplementare tirato quanto tutta la
partita che ha visto Chiacig e compagni gettare il cuore oltre l’ostacolo.
L’allenatore del Cus Jonico prova ad analizzare la partita,
pregi e difetti di una squadra che può solo migliorare: “Sicuramente è stata
una partita difficile ma lo sapevamo. Siamo stati bravi, eravamo riusciti a
recuperare il gap nel primo tempo restando incollati alla partita
all’intervallo, poi però dopo un gran terzo quarto con 13 punti di vantaggio
sono usciti tutti i nostri problemi di gioventù. È logico che molte situazioni
erano dovute, ci siamo trovati tanti volte a sbagliare tiri senza essere
marcati. Ma in queste cose sappiamo che dobbiamo migliorare così come nella
gestione del cronometro e del punteggio”.
Inutile sottolineare l’apporto di Roberto Chiacig: 21 punti,
8/13 dal campo e 18 rimbalzi in 42 minuti fondamentali per la vittoria cussina.
“Roberto non lo scopro certo io – sorride coach Putignano - è un giocatore
fondamentale che va aiutato sia nelle situazioni offensive che difensive. Nel terzo
quarto ha fatto la differenza, il vuoto. Chiacig è un friulano doc, bada alla
concretezza e ci dà certezze, anche quando non segna perché spesso la difesa
avversaria collassa su di lui. Noi dobbiamo essere bravi a sfruttare i vantaggi
che derivano dal suo gioco. Questo è un neo della nostra squadra ma la sua crescita,
lo sappiamo, non è ancora terminata. Anzi è solo agli inizi”.
Ma questa Pu.Ma. Trading Taranto non è solo Chiacig. Tra i
mattoni per il successo contro Giulianova fondamentali i canestri di Fioravanti
e le giocate di Procacci come la penetrazione decisiva alla fine dell’overtime:
“I ragazzi sono stati bravi tutti. Procacci ha resistito all’infinito ed è
stato premiato. La sua penetrazione respinta dal ferro, quando il tiro sembrava
buono, alla fine dell’ultimo quarto, poi è andata dentro nel supplementare per
la vittoria. La menzione va anche a Fioravanti che in questa partita è emerso
ma io la farei per tutti. Anche quelli che sono rimasti seduti in panchina più
a lungo degli altri. Le loro potenzialità sia tecniche che umane sono come dei
gioielli. Ma come vado ripetendo se loro le tengono chiuse dentro la cassaforte
non le vede nessuno. Dobbiamo impegnarci a metterle in mostra”.
Un pensiero al pubblico del PalaMazzola che in buon numero ha
riempito gli spalti di via Venezia nella prima casalinga: “Non sapendolo
abbiamo fatto un po’ di marketing, creando pathos e suspense con l’overtime
anche se cercheremo di vincerle prima certe partite. Ma il livello del girone
si è elevato rispetto all’anno scorso quindi sappiamo che dovremo essere tutti
bravi a lottare e saper soffrire”. A cominciare da Bisceglie domenica prossima.
CAMPAGNA ABBONAMENTI
–Dal lunedì al venerdì, negli orari: 10.30-12.30 e 18-20, al PalaMazzola sarà
possibile sottoscrivere le tessere ad un prezzo invariato rispetto alla scorsa
stagione: 50 euro l’abbonamento intero, 35 il ridotto (per over 65, studenti e
militari). Il Cus Jonico, società capofila del “Progetto Giovani” con Virtus
Pallacanestro Taranto e De Florio offrirà ai genitori dei piccoli cestisti la
possibilità di sottoscrivere due abbonamenti al prezzo di uno. Ma non finisce
qui: le altre società locali potranno, semplicemente affiliandosi
all’iniziativa, usufruire della stessa promozione.
Luca Fusco
capo ufficio stampa Pu.Ma. Trading Basket Taranto
& Virtus Taranto
PAGINE
FACEBOOK UFFICIALI:
Cus Jonico Basket Taranto
Virtus Taranto
FOTO AURELIO CASTELLANA
Commenti
Posta un commento