Altamura
 torna alla vittoria dopo la sconfitta casalinga contro l'Udas 
Cerignola, e quale modo migliore se non quello di sfatare il Pala Russo.
 Ora la classifica sorride alla Libertas in quanto con 6 punti, 
l'Altamura aggancia proprio Foggia e si porta a metà classifica, ma è 
ancora presto per fare conti.
Tornando
 alla gara, partita non bellissima condita con tanti errori, specie nel 
terzo quarto, ma sempre molto vibrante e dalle tante emozioni. Coach De 
Bartolo, forse per la prima volta, ha a disposizione più rotazioni 
rispetto ad un suo avversario, e le sfrutta per dare fiato ai suoi. 
Coach Vigilanti, invece, ha solo sei uomini che hanno dato il massimo, 
portando ad un over-time la gara. Nel tempo supplementare, però, De 
Bartolo con due bombe consecutive ha di fatto consegnato i due punti ai 
suoi.
LA CRONACA
Altamura
 parte schierando Barozzi, Perrucci, Radovic, Maietta e De Bartolo i 
quali fronteggiano Aliberti, Evans, Mille, Vigilante e Ucci.
Subito
 dopo la palla a due la Libertas preme sull'acceleratore, con Radovic, 
Barozzi e Perrucci da tre, dopo che ad aprire le danze è stato Aliberti.
 Quando il match sembrava già indirizzarsi sui binari giusti per i 
murgiani, Vigilante prima e Evans poi chiariscono che non sarà una 
passeggiata. Il punteggio resta inchiodato per alcuni minuti sul 6-11, 
in quanto le due compagini si incaponiscono da 3, e fin quando proprio 
da oltre l'arco De Bartolo scarica la sua prima tripla. Finalmente le 
due squadre tornano a fare una buona circolazione palla, si tornano, 
quindi, a vedere delle belle azioni, e il quarto si chiude sul 13-16.
Nella
 ripresa entra anche Vignola per i biancorossi, che subito, con un 
taglio mette punti a referto, ma l'Altamura va in confusione. Miller, da
 tre, suona la carica, ma è Evans con 11 punti in questo parziale, che 
ribalta l'inerzia del match: Altamura ora insegue, 29-25. Un time-out di
 De Bartolo serve per lo meno a risvegliare i suoi, mentre i viaggianti 
vengono svegliati da un lampo a ciel sereno, uno stoppone di Barozzi su 
Vigilante che era partito in contropiede in solitaria fin quando ha 
avuto a che fare con la manona di Barozzi che ha infranto la palla a 
spicchi sul tabellone. Il primo tempo chiude sul -3, 32-29.
Dopo
 la pausa lunga comincia uno dei più pessimi quarti che entrambe le 
squadre possano giocare: tanti errori, soprattutto forzati da oltre 
l'arco, molta confuzione e poco gioco. Altamura, comunque, ritrova 
Maietta, che fino ad allora aveva sofferto la marcatura di Miller. È 
proprio il n.11 altamurano a chiudere il quarto sul 41-39.
Al
 rientro la Libertas trova le giuste contromisure alla zona impostata da
 Vigilante e co., tanto che con un parziale di 0-5, i locali tornano a 
marcare a uomo. A poco serve perchè l'Altamura trova la giusta alchimia e
 si porta a condurre di 6 lunghezze. Ma proprio Vigilante è l'ultimo a 
mollare e riporta, assieme a Miller, in parità i suoi. Ancora una volta i
 murgiani con facilità e caparbietà si riportano sul +5, ma a 55'' dalla
 fine, si spegne la luce, e anche complice un generoso fallo fischiato 
su Evans, quando pochi secondi prima ce n'era uno su Barozzi, i foggiani
 portano la sfida all'over-time in un PalaRusso che ora è una bolgia.
L'over-time
 è una sfida a se, tutti gli uomini in campo scavano dentro di loro a 
fondo per trovare le ultime energie, ma per i foggiani non c'è storia. 
Di fronte si trovano un chirurgico De Bartolo che ne fa due di seguito, a
 cui gli fa eco Perrucci. +9 per gli ospiti e la partita sembra chiusa. 
Vigilante con un time-out prova a inventarsene qualcuna, ma è il suo 
omonimo giocatore che è l'ultimo a gettare la spugna. La sirena sancisce
 la vittoria della Libertas per 68-75 contro Foggia.
DIAMOND FOGGIA 68 - LIBERTAS ALTAMURA 75
Parziali: 13-16, 32-29, 41-39, 61-61, 68-75 dts (13-16, 19-13, 9-10, 20-21, 7-14)
Diamond Foggia: L.
 Di Tullio n.e.; D. Miller 20 (4/9 da 3; 4/7 da 2); F. Dimmito n.e.; A. 
Ciccone (0/2 da 3); B. Papa n.e.;  L. Vigilante 18 (2/5 da 3; 3/9 da 2; 
6/9 t.l.);  G. Ucci 8 (2/4 da 3; 1/2 da 2; 0/2 t.l.); V. Vernò n.e.; G. 
Aliberti 1 (0/5 da 3; 0/4 da 2; 1/4 t.l.); B. Evans 21 (1/5 da 3; 6/11 
da 2; 6/8 t.l.); Coach: C. Vigilante.
Libertas Altamura: V.
 De Bartolo 22 (6/12 da 3; 1/5 da 2; 2/4 t.l.); M. Radovic 12 (5/10 da 
2, 2/2 tl, 0/1 da 3); R. Manicone n.e.; A. Perrucci 11 (1/4 da 2; 3/11 
da 3); A. Fui 2 (0/2 da 3; 1/1 da 2; 0/1 t.l.); G. Maietta 17 (2/4 da 3;
 5/7 da 2; 1/3 t.l.); D. Barozzi 7 (3/6 da 2; 0/1 da 3, 1/2 t.l.); E. 
Vulpio n.e.; I. Vignola 4 (0/1 da 3; 2/2 da 2); O. Castellano n.e.. 
Coach: V. De Bartolo.
Commenti
Posta un commento