Il presidente, soddisfatto dall'ultima stagione, ringrazia tutti: calciatrici, staff e dirigenti. E non scioglie le riserve sul futuro di Cassia
«Una stagione altalenante ma, proprio per questo, ricca di emozioni». Il presidente dell’Upc Tavagnacco, Roberto Moroso,
 traccia un primo bilancio al termine del campionato di serie A 
femminile, il quindicesimo consecutivo nella massima serie per la 
compagine friulana. «Abbiamo disputato delle ottime partite contro le 
‘grandi’ del torneo, mentre abbiamo faticato più del dovuto contro le 
cosiddette ‘piccole’. Comunque sono contento per la stagione appena 
conclusa, e mi è piaciuto molto l’atteggiamento delle ragazze durante 
l’ultima partita: hanno saputo trovare grinta e determinazione fino alla
 fine».
A questo proposito il presidente ci ha tenuto a ringraziare tutte le sue calciatrici e i componenti dello staff tecnico, oltre, ovviamente, ai dirigenti della società. «Un grazie anche al nostro pubblico, che nell’ultimo match casalingo ha riempito lo stadio, emozionandomi».
La
 squadra ha chiuso al quinto posto in classifica con 41 punti. Un 
campionato cominciato con Sara Di Filippo in panchina, e terminato (per 
gli ultimi tre incontri) con Amedeo Cassia. Proprio il 
futuro del mister di Cervignano è ancora da decidere: «Mi prendo una 
settimana di pausa per poi ripartire e programmare la prossima stagione –
 assicura Moroso –. Parleremo con il mister e capiremo cosa fare. Ci 
stiamo già occupando della costruzione della nuova squadra, cercando di 
apportare i correttivi necessari». Nulla, quindi, è ancora stato deciso 
per il futuro della panchina gialloblu. Di certo, per ora, c'è il fatto 
che, anche nel prossimo campionato, a supportare l’Upc Tavagnacco, ci 
sarà lo sponsor Megavision, come conferma Moroso. «Abbiamo trovato in Domenico Bonanni,
 ad di Megavision, una persona non solo generosa, ma appassionata di 
calcio femminile. Una dimostrazione in più del fatto che chi si avvicina
 al calcio in rosa poi difficilmente se ne distacca».
Le
 vacanze, per le ragazze del Tavagnacco, sono già cominciate. Martedì 
c’è stato l’ultimo allenamento e la squadra si ritroverà ad agosto per 
iniziare la preparazione. Chi, invece, dovrà ancora scendere in campo 
è la Primavera, impegnata a metà giugno nella fase nazionale del torneo 
Under 19. «Quest’anno il vivaio ci ha dato grandi soddisfazioni – chiude
 Moroso – confermando la validità del nostro progetto e gettando le basi
 per un futuro florido della società».
Ufficio stampa UPC Tavagnacco

Commenti
Posta un commento