Gli Allievi provinciali fascia B della Virtus Divino Amore stanno 
ricaricando le pile. La squadra di Leo Viscomi, altro “pezzo storico” 
del club capitolino (fu a lungo giocatore della squadra che strabiliò in
 Eccellenza con un certo Neno Mosciatti in panchina), è arrivata alla 
sosta con un leggero affanno come spiega lo stesso allenatore. «Eravamo 
terzi fino a un mese e mezzo fa, poi c’è stata una piccola flessione 
dovuta a qualche assenza di troppo, causata anche da un andamento 
scolastico un po’ problematico per un paio di nostri ragazzi oltre che 
da qualche infortunio. Ma io ho “studiato” alla scuola di Mosciatti e 
come lui sono uno che non si arrende facilmente: sono certo che i 
ragazzi si riprenderanno presto e potranno tornare a lottare per un 
posto sul podio virtuale a fine stagione». Gli Allievi B hanno giocato 
l’ultima gara ufficiale due settimane fa, vincendo con un secco 3-0 sul 
campo dell’Ostia Antica grazie alle reti di Binarelli, Mancini e Toppi. 
Nel primo impegno dopo la sosta, che arriverà sabato 27 febbraio, il 
gruppo di Viscomi è atteso dal Tre Fontane. «Si tratta di una compagine 
di bassa classifica, ma queste sono le partite peggiori da giocare 
perché hai tutto da perdere. Bisognerà affrontare l’avversario con 
rispetto e concentrazione perché dobbiamo cercare di fare bottino 
pieno». Al di là del calo coinciso con gli impegni del nuovo anno, 
Viscomi sembra complessivamente soddisfatto di quanto ha espresso finora
 la squadra. «I ragazzi mi seguono e quando scendono in campo esprimono 
sempre un gioco di buona qualità. Forse la pecca maggiore riguarda 
qualche limite caratteriale che non ci ha permesso di gestire al meglio 
determinate situazioni. La cosa che più mi preme, al di là del risultato
 finale, è cercare di aumentare la passione che questi ragazzi hanno 
verso il gioco del calcio: tutto gira intorno a quello – conclude 
Viscomi - e quanto facciamo durante la settimana ognuno di loro se lo 
porterà con sé anche in futuro: questo cerco di sottolinearlo sempre».
Area comunicazione Virtus Divino Amore calcio
Commenti
Posta un commento