Un finale di mese coi botti. Il settore minivolley della Polisportiva 
Borghesiana sta per affrontare un doppio appuntamento su cui 
indubbiamente c’è grande interesse. Domenica a partire dalle 9,30 (e 
fino alle 13 circa) il club capitolino ospiterà un torneone dedicato ai 
piccoli pallavolisti. Sarà il primo evento di questo tipo organizzato 
dalla Uisp che tra l’altro annovera tra i consiglieri quello Stefano 
Criscuolo che fu il responsabile del settore volley della Polisportiva 
Borghesiana prima dell’insediamento di Giuliana Montaldi. D’altronde il 
club capitolino ha sempre avuto ottimi rapporti istituzionali con l’ente
 promozionale e la scelta di affidare alla Polisportiva Borghesiana il 
primo evento Uisp di questo tipo ne è la conferma. «Sarà una grande 
festa per tutte le ragazzine presenti – dice coach Massimo Iacono, 
responsabile del minivolley della Polisportiva Borghesiana – Formeremo 
una serie di piccoli campi e le atlete presenti si sfideranno in 
partitine tre contro tre». Prevista la presenza di un gran numero di 
“mini-atleti” presso il pallone polivalente di via Brasili (all’interno 
del centro sportivo della Polisportiva Borghesiana), cosa che si 
ripeterà la domenica successiva (il 28 febbraio) in occasione del 
torneone in quel caso organizzato dalla Fipav. «Quella del 28 sarà la 
prima tappa di un evento che verrà “bissato” e “triplicato” nei mesi 
successivi – racconta Iacono – Assieme alla nostra rappresentativa, ci 
saranno quelle di Monteporzio e Roma Otto Torre Maura che ospiteranno 
gli appuntamenti seguenti». Il lato puramente sportivo sarà ovviamente 
in secondo piano. «Febbraio è un mese in cui la parte ludica e 
aggregativa prevalgono ancora – spiega Iacono – Da marzo e poi 
soprattutto ad aprile e maggio cominceremo a fare delle valutazioni 
tecniche più approfondite soprattutto sulle atlete che sono in odore di 
“salto” nel campionato Under 13». Coach Iacono ha concordato con la 
società di potersi fare affiancare nell’allenamento del lunedì da 
Daniele Sarnataro (tra l’altro tecnico di Under 13, 14 e 16) e in quello
 del mercoledì da Emanuele Alessandro (giovane giocatore del settore 
maschile). «Abbiamo deciso così perché abbiamo un gruppo minivolley 
numeroso e con variegate capacità dei singoli elementi, quindi serviva 
una differenziazione del lavoro durante la singola seduta e con due 
tecnici presenti è possibile portarla avanti con qualità».
Area comunicazione Polisportiva Borghesiana volley
Area comunicazione Polisportiva Borghesiana volley

Commenti
Posta un commento